
Timballo di Riso Integrale in crema di Funghi e olio al Tartufo Bianco
2015-11-09 14:56:41

Timballo di Riso Integrale in crema di Funghi e olio al Tartufo Bianco , con Anacardi, semi di Sesamo e Girasole.
Una ricetta apparentemente sofisticata e di sicuro effetto ma in realtà semplicissima da preparare, sana e gustosa. Ideale come primo piatto profumatissimo in occasioni speciali.
Stampa
Ingredienti per 4 persone
- - 320 g di riso integrale
- - 200 g di funghi misti freschi
- ( se avete poco tempo potete scegliere di utilizzare un vasetto di crema ai funghi o salsa tartufata già pronta)
- - un dado vegetale bio
- - qualche cucchiaino di olio al Tartufo bianco ( io ho usato quello di eccellente qualità "Oro Giallo" di www.italiatartufi.com )
- - pepe bianco q.b
- - sale rosa q.b
- - una manciata di semi misti a piacere ( io ho scelto anacardi, semi di sesamo e di girasole , tutti al naturale).
- -aglio e prezzemolo tritato (facoltativi)
- - vino bianco per sfumare.
rocedimento
- Cuocere il riso in una pentola con abbondante acqua e dado vegetale per il tempo indicato in confezione e poi scolare molto bene,
- in modo che il riso sia ben asciutto.
- Nel frattempo cuocere i funghi tagliati a fette in un'ampia padella antiaderente con aglio e prezzemolo tritato, sfumando con vino bianco. Aggiustare di sale e pepe e cuocere a fuoco medio in pentola coperta per una decina di minuti circa mescolando ogni tanto. Se si attaccano aggiungere un filo di acqua.
- A fine cottura trasferire i funghi in un robot da cucina e frullare molto bene fino ad ottenere una crema omogenea. Assaggiarla ed eventualmente aggiustare di sale.
- Mescolare la crema con il riso molto bene.
- Per ottenere dei timballi ora è necessario disporre dei cosiddetti coppapasta o apposite formine .
- Vanno posizionati sul piatto di portata e riempiti gradualmente di riso con l'aiuto di un cucchiaio fino quasi al bordo, schiacciando man mano il riso molto bene in modo che risulti compatto . Una volta riempito e ben schiacciato , per riuscire ad estrarre il riso dal coppapasta aiutarsi spingendo delicatamente con il cucchiaio il riso in basso , verso il piatto per non rompere il timballo mentre sfilate la formina e tenendo il riso fermo.
- Questa è l'operazione più delicata.
- Per facilitare l'estrazione potete eventualmente , prima di usare il coppapasta , ungerlo con un po' di carta da cucina imbevuta di olio, ma io non lo faccio e ci riesco ugualmente.
- A questo punto cospargere ogni timballo con una manciatina di semi misti decorando a piacere, condire con un filo di olio al tartufo bianco e servire . Ottimo sia freddo che caldo!
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/
