Cake Rustico Salato ai Piselli. Digeribile e ricco di fibre perché 100 % vegetale!
Morbido e Saporito, più digeribile perché 100% vegetale e ricco di fibre!
Stampa
Ingredienti
  1. - 100 g di piselli sgusciati ( freschi o surgelati) e precedentemente lessati
  2. - una manciata ( 10 g ca.) di noci o semi di girasole
  3. - 200 g di farina integrale o di farro bio ( o di grano saraceno per un risultato ancora più rustico e senza glutine)
  4. - 170 g ca. di latte vegetale bio a vostra scelta ( io ho usato quello di soia, che meglio sostituisce le uova).
  5. - 50 g di olio evo bio
  6. - Una bustina di lievito per dolci o torte salate bio
  7. -una manciata di prezzemolo tritato ( o basilico o menta)
  8. - sale rosa e pepe q.b.
  9. -10 g fecola di patate (o amido di riso o di mais)
  10. - una bustina di zafferano oppure se vi piace ( come ho fatto io) un cucchiaino raso di curry per un risultato speziato
  11. - una manciata di semi di sesamo o girasole ( facoltativo) alla fine in superficie
Istruzioni
  1. Preriscaldare il forno a 180°.
  2. Nel Frattempo in un robot da cucina frullare i piselli .
  3. Aggiungere gli ingredienti liquidi , mescolare poi aggiungere quelli in polvere ( per ultimo il lievito, salare e pepare a piacere, poi mettere le noci sbriciolate e le spezie ; mescolare molto bene. L'impasto deve risultare cremoso, se troppo asciutto aggiungere un altro pochino di latte a filo andando ad occhio.
  4. Versare l’impasto in uno stampo rettangolare da plumcake a sponde alte, ben unto ed infarinato, oppure coperto con carta da forno.
  5. Cospargere con semi di sesamo o girasole ( senza esagerare per non appesantire la superficie) e cuocere a 180 gradi per 50/60 min. ( per una cottura uniforme io lo cuocio per i primi 20 min. ca. con la ventola nella scanalatura un pò più bassa e poi quando vedo che si sta dorando in superficie tolgo la ventola (passo a statico), spostandolo poi gli ultimi 10 min. ca. nella scalanatura a metà .
  6. Sarà cotto quando infilando uno stecchino uscirà pulito. La cottura dipende dal vostro forno e perciò controllatela e non abbiate fretta!
Note
  1. Una soluzione pratica da preparare anche il giorno prima, ottimo sia caldo che freddo, ideale quindi anche per un picnic o un pasto fuori casa, anche da portare al lavoro o a scuola per una merenda salata !
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/

IMG_5454