fbpx
+39 338 9923014 | info@cucinaresanoegustoso.it
Home/Cucinare in oncologia

CUCINARE IN ONCOLOGIA

Ricette facili da preparare, studiate in primis per il paziente oncologico e ovviamente adatte anche in prevenzione. Ogni ingrediente é stato accuratamente selezionato per essere adatto per il paziente oncologico, senza rinunciare al gusto della buona tavola. Si consiglia l’impiego di  materie prime di alta qualità, dove possibile originarie, km zero e di provenienza biologica.

Si raccomanda di seguire le indicazioni fornite dallo specialista che devono essere in ogni caso personalizzate a seconda del caso specifico.

Ricette tratte dal libro “Cucina perché ti vuoi bene”, guida scientifica (evidence based) in materia di nutrizione oncologica. Dalla teoria alla pratica. Autori Dott.ssa Edy Virgili e Tiziana Vitale. Zefiro edizioni.

Queste ricette sono state proposte durante i corsi di cucina del progetto “Movis- movimento e salute oltre la cura”.  Percorso di educazione all’attività fisica e nutrizionale per pazienti oncologici con particolare attenzione al carcinoma mammario.

Per tutte le info clicca sul seguente link https://eventi.uniurb.it/movis/

2 04, 2023

Muffin al cioccolato fondente e avocado

Di |2023-04-19T21:20:00+02:00Aprile 2nd, 2023|Cucinare in oncologia, Dolci a minor IG|Commenti disabilitati su Muffin al cioccolato fondente e avocado

Muffin al cioccolato fondente e avocado Un dolce soffice e goloso dove l'avocado con le sue ottime caratteristiche nutrizionali, sostituisce egregiamente il burro. Quando si parla di dolci, tema sempre molto delicato, é fondamentale fare [...]

27 03, 2023

Crema spalmabile alle mandorle

Di |2023-05-04T09:46:18+02:00Marzo 27th, 2023|Antipasti, Cucinare in oncologia, Salse / condimenti e primi piatti, Senza Cottura|Commenti disabilitati su Crema spalmabile alle mandorle

Crema spalmabile alle mandorle Una deliziosa e nutriente alternativa spalmabile 100% vegetale. Ingredienti per 2/ 3 persone -una tazza da te di mandorle bio pelate al naturale (circa 120 g) -acqua a temperatura ambiente (quanto [...]

16 02, 2023

Zuppa di cereali e legumi con funghi, cavolo nero e curcuma fresca

Di |2023-02-25T08:21:35+01:00Febbraio 16th, 2023|Cucinare in oncologia, Legumi e piatti unici, Primi piatti, Secondi piatti|Commenti disabilitati su Zuppa di cereali e legumi con funghi, cavolo nero e curcuma fresca

Zuppa di cereali e legumi con funghi, cavolo nero e curcuma fresca Zuppa di cereali e legumi con funghi, cavolo nero e curcuma fresca Un piatto unico caldo, colorato e saporito che vi [...]

10 02, 2023

Polpette di ceci con farina di cocco e curcuma

Di |2023-02-25T08:34:29+01:00Febbraio 10th, 2023|Cucinare in oncologia, Legumi e piatti unici|Commenti disabilitati su Polpette di ceci con farina di cocco e curcuma

Polpette di ceci con farina di cocco e curcuma  Un'alternativa per un secondo piatto a base di legumi, 100%vegetale. Profumate ed originali, dal tocco leggermente esotico. Ingredienti per 4 persone - 250 g di ceci [...]

30 10, 2022

Sedani in crema di zucca e rucola

Di |2022-11-08T15:36:54+01:00Ottobre 30th, 2022|Cucinare in oncologia, Salse / condimenti e primi piatti|Commenti disabilitati su Sedani in crema di zucca e rucola

Sedani in crema di zucca e rucola Un primo piatto colorato, leggero e digeribile con tutto il sapore della zucca. Ingredienti per 3 persone -240 g di sedani o rigatoni di grani antichi  integrali bio  [...]

5 04, 2022

Mousse di carciofi é una ricetta anti spreco

Di |2022-04-05T15:39:00+02:00Aprile 5th, 2022|Preparazioni Base, Salse / condimenti e primi piatti, Salse e Creme, Senza Glutine|Commenti disabilitati su Mousse di carciofi é una ricetta anti spreco

Mousse di carciofi Prepara la mousse di carciofi con questa ricetta anti spreco! Si ottiene utilizzando i gambi di carciofo, che generalmente vengono buttati e invece sono buonissimi! Ingredienti per un vasetto  200 g di gambi [...]

15 06, 2020

Vellutata di piselli

Di |2020-06-15T08:09:25+02:00Giugno 15th, 2020|Cucinare in oncologia, Primi piatti, Salse / condimenti e primi piatti, Salse e Creme|Commenti disabilitati su Vellutata di piselli

Vellutata di piselli Una vellutata di piselli cremosa e colorata, perciò a base di legumi, contiene proteine vegetali. Con questa ricetta é più leggera e digeribile perché 100 % vegetale. Ingredienti per 4 persone 250 g piselli [...]

28 05, 2020

Orzotto allo zafferano con fave e piselli

Di |2020-05-28T20:11:13+02:00Maggio 28th, 2020|Cucinare in oncologia, Legumi e piatti unici, Primi piatti, Secondi piatti|Commenti disabilitati su Orzotto allo zafferano con fave e piselli

Orzotto allo zafferano con fave e piselli Un piatto unico nutriente ma leggero, ottimo anche freddo perciò ideale da portare fuori casa o per un aperitivo o buffet con i vostri ospiti. Ottima alternativa al tradizionale [...]

Torna in cima