img_9415

CIOCCOLATO.
COME SCEGLIERE QUELLO PIÙ SALUTARE?

Articolo a cura della Dott.ssa Assunta Aversa,  Biologo Nutrizionista specialista in nutrizione clinica.
Mangiare moderatamente cioccolato può aiutare a fare scorta di antiossidanti, magnesio, buonumore con benefici anche per il benessere cardiovascolare.

Ma… vanno bene tutti i tipi?
Non proprio! Innanzitutto, alcuni tipi di cioccolato al latte o bianco contengono molti zuccheri.
Inoltre, scegliendo quello bianco, invece di avere il cacao, trovate il burro di cacao che ha un’elevata presenza di grassi saturi, noti nemici del cuore.
Cacao e latte insieme non sono il meglio per la salute perché la caseina, che è la proteina del latte, impedisce l’assorbimento intestinale dei polifenoli.
La scelta migliore risiede quindi nel cioccolato fondente.
Tra questi, meglio quello al 70% e che non contenga additivi, aromi artificiali, olio di palma e grassi vegetali raffinati. Oppure quello al cacao crudo, magari biologico.
In definitiva, il cioccolato fondente crudo è quello più salutare per varie ragioni.

Per esempio, la lavorazione viene eseguita a bassa temperatura, la fermentazione è parziale e viene mescolato con altri ingredienti crudi. Tutti accorgimenti che impediscono di rendere scarsi i livelli nutrizionali.

Dott.ssa Assunta Aversa
Mail: info@nutrizionistaaversa.it
Tel: 
3395426592

Riceve a Rimini, Sant’Arcangelo di Romagna e Cesenatico.

Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Acquista Online su SorgenteNatura.it

macrolibrarsi un circuito per lettori senza limiti