

COLLABORAZIONI.
Ecco gli specialisti del settore che forniscono il loro supporto scientifico al progetto.
Per potervi fornire anche consigli ed indicazioni professionali ed attendibili, ho scelto di avvalermi della collaborazione di professionisti che grazie al loro supporto scientifico indispensabile, integrano e completano l’obbiettivo di questo progetto, ovvero quello di divulgare e informare in materia di alimentazione e salute, all’interno di uno stile di vita più consapevole, non solo condividendo le mie “Ricette della Salute” ma anche attraverso delle corrette informazioni fornite appunto da specialisti del settore .
Per un servizio di informazione completo ed attendibile!
Nelle sezioni “CONSIGLI “e “APPROFONDIMENTI” troverete numerosi articoli interessanti, scritti dai seguenti professionisti che ringrazio sentitamente per aver accettato di collaborare con il blog “Cucinare sano e gustoso” !
Con piacere ve li presento di seguito.

Dott.ssa Assunta Aversa
Biologa nutrizionista, esperta in nutrizione clinica.
Vi presento la Dott.ssa Assunta Aversa che collabora con me NON SOLO SUL WEB , ma anche e soprattutto all’interno di progetti di divulgazione come ad esempio “La Salute vien Mangiando”, nell’organizzazione di corsi, conferenze, incontri teorico /pratici a tema, in materia di Alimentazione e Salute e tanto altro in programma…
La ringrazio per aver accettato di collaborare con me, ne sono entusiasta ed onorata! Da questo nostro incontro é nata anche una bella amicizia e condividiamo molti punti di vista a riguardo, perciò tra noi c’é un sincero affiatamento.
In questa sua breve presentazione capirete meglio perché l’ho scelta .
DOTT.SSA ASSUNTA AVERSA
Laureata in Biologia e Laurea specialistica in Nutrizione clinica.
–Direttore responsabile del Centro analisi cliniche “Sea-Lab” di Santarcangelo di Romagna (RN).
–Nutrizionista del Poliambulatorio Sistema 2000 Rimini.
-Svolgo la mia attività di Nutrizionista tra gli ambulatori di Cesenatico, Santarcangelo e Rimini.
Da anni lavoro all’interno di strutture sanitarie private e pubbliche.
Precedenti esperienze e collaborazioni:
– In Oncologia presso L’IRST (Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori) di Meldola (FC).
– Centro Nuova Ricerca di Rimini
– Laboratorio ISMAC (Istituto medico analisi cliniche) di Gatteo (FC).
“Ho partecipato ad innumerevoli corsi sulla nutrizione oncologica e la prevenzione. Organizzo corsi di educazione alimentare rivolti a famiglie e corsi sulla consapevolezza alimentare (metodo MINDFULNESS) in collaborazione con altri professionisti.
Nel 2016 il mio studio è entrato a far parte con grande soddisfazione del primo studio nazionale sui Disturbi del comportamento alimentare con la rete ENPAB. Grande sostenitrice della Bioterapia nutrizionale in quanto credo nel potere del cibo: con questo metodo si sfruttano gli alimenti (che anche quando appartengono alla stessa famiglia possono avere proprietà molto diverse), le modalità di cottura (il cibo, cotto in modi differenti, ha un effetto completamente diverso) e le associazioni a scopo terapeutico (lo stesso alimento, associato a cibi diversi, porta informazioni differenti).
Il motore principale di questa metodica è lo “stimolo metabolico” che si può esercitare su un corpo senza mai forzarlo.
Prescrivo regimi alimentari personalizzati basati su una dieta equilibrata, senza l’utilizzo di farmaci o pasti sostitutivi, correggo le cattive abitudini alimentari ed educo il paziente ad un corretto e sano stile di vita“.
Contatti
Tel : 339 542 6592
Pagina Facebook : Nutrizionista Dott.ssa Assunta Aversa
-Svolgo la mia attività di Nutrizionista tra gli ambulatori di Cesenatico, Santarcangelo e Rimini.
-Possibilità di consulenza nutrizionale online

Dott.ssa Erika Mollo
Laureata in Dietistica.
Mi chiamo Erika Mollo, sono una Dietista di Livorno, Laureata presso l’Università degli Studi di Pisa alla facoltà di Medicina e Chirurgia nel 2013.
Subito dopo la Laurea, ho soddisfatto il mio desiderio di un’esperienza professionale all’ estero ( più precisamente a Cambridge), poi ho iniziato a svolgere la mia professione in studio all’ interno di due Farmacie di Livorno (Farmacia Culla e Farmacia Baroncini ).
In seguito ho iniziato una collaborazione con il Centro di Riabilitazione Oncologica (CE.RI.On) e con un’associazione di Volontariato (LIVORNO DONNA Salute & Cultura Onlus), il cui scopo è la riabilitazione della Donna mediante l’aiuto di professionisti del settore, della prevenzione per riarmonizzare il corpo ferito.
Negli anni successivi mi sono avvicinata alla “DietaGIFT”, un metodo alimentare che non si basa sul controllo delle calorie ma che sfrutta i segnali naturali per stimolare il metabolismo attraverso l’attivazione dei centri di regolazione (cerebrali) dell’ipotalamo, verso il consumo piuttosto che verso l’accumulo. Ed è attraverso questa Medicina di Segnale che aiuto i miei pazienti a correggere il loro stile di vita errato accompagnandoli gentilmente verso un equilibrio.
Durante questi anni ho partecipato come docente a svariate conferenze e seminari dedicati all’ Alimentazione , continuando a documentarmi e ad aggiornarmi per una continua informazione mirata ad aumentare costantemente la mia professionalità.
Inoltre coopero con un Centro Medico dello Sport “SalusItinere” per divulgare l’importanza che ha uno stile di vita sano soprattutto nei bambini e come questo interferisce sulle nostre prestazioni sportive.
Con la gentile collaborazione di Tiziana, attraverso il suo blog, pubblicherò degli articoli inerenti all’Alimentazione, perché come afferma la Nostra Healthy Food Blogger e Healthy Cooking Consultant, “ LA SALUTE VIEN MANGIANDO!”
CONTATTI
Tel: 320 076 3175
Attività ambulatoriale a Livorno, Rosignano e Cecina.
POSSIBILITA’ DI CONSULENZA ONLINE
E.mail: e.mollo@outlook.it
Pagina Facebook: Dietista Dott.ssa Erika Mollo
Sito internet www.dietistaerikamollo.it


Dott.ssa Vera Tirassa
Biologa Nutrizionista, laureata in scienze dell’ alimentazione.
Con molto piacere entro a far parte del team di professionisti che attraverso la pubblicazione di articoli di approfondimento, consigli e indicazioni specifiche, collabora con Tiziana all’interno del blog “Cucinare sano e gustoso”. Con l’obbiettivo di fornire un adeguato supporto scientifico per una corretta informazione inerente alla correlazione tra alimentazione e salute, all’interno di uno stile di vita più consapevole.
Un progetto di divulgazione di grande utilità!
Mi presento
Sono nata a Merano (BZ) e sin da piccola l’alimentazione è stata una mia grande
passione che ho approfondito con il passare degli anni non solo sperimentando in cucina ma
anche all’università: i primi tre anni ho frequentato la triennale in Tecnologie Alimentari a Cesena
che mi ha fornito le basi della nutrizione e dell’alimentazione considerando soprattutto gli aspetti
legati alla materia prima, i processi industriali di produzione e la qualità degli alimenti.
Ho proseguito i miei studi a Firenze in Scienze dell’Alimentazione per avvicinarmi ancora di più al
mondo della nutrizione e imparare il giusto approccio con i pazienti.
Ho svolto il tirocinio universitario presso diversi ambulatori per poi realizzare la tesi con l’AUSL di Forlì. In particolare ho svolto un progetto di educazione alimentare territoriale chiamato GinS (Gruppi in Salute).
Nel giugno 2015 ho superato la laurea magistrale con Lode.
Dopo il superamento dell’esame di stato in Biologia Sezione A, mi sono iscritta all’Ordine Nazionale dei Biologi come previsto per legge, per poter esercitare la professione
(codice d’iscrizione AA_074736).
Frequento regolarmente corsi di aggiornamento sull’alimentazione e la nutrizione per rimanere aggiornata in un settore in continua evoluzione scientifica.
Essere Nutrizionista per me significa aiutare ed educare le persone.
Infatti, DIETA , dal greco, significa stile di vita.
Non esiste un alimento sbagliato o giusto, proprio per questo è importante imparare a mangiare in modo corretto ed equilibrato.
Contatti
Sito Web: www.veratirassa.it
E-mail: vera.tirassa@gmail.com
Tel: 388/4045038
Dove ricevo
Studio Forli’:
-Via Bruni 38 a FORLI’
Studio Cesena:
-Viale Bovio, 578, 47521 CESENA (FC)
-Fisio & Essere
Via Malanotte, 102, 47521 CALISESE (FC)
(Contatti anche online tramite Skype o questionario).
Ho scelto il mio logo perché al meglio rappresenta quello che faccio e credo: aiutare alle persone a raggiungere i propri obiettivi, motivarli e incoraggiarli a non smettere di provare.
La mia filosofia :
“Pensi di non riuscirci? E io ti dico che ce la farai! Tieni conto che da grandi cambiamenti derivano grandi
risultati. Ogni cosa importante nella vita richiede un investimento di fiducia ed energia da parte tua.
Sii coraggioso, dimostra al tuo sogno che lo desideri con tutto il cuore e credici con tutto te stesso. Non aver paura di fare il salto perché il brivido iniziale non è nulla a confronto della gioia e della soddisfazione immense che stai per provare!”

Dott.ssa Lisa Gamberini
Laureata in psicologia e Diet Coach (ma non solo…)
Con mio grande piacere entra a far parte del Team di supporto scientifico di Cucinare sano e gustoso, attraverso la stesura di articoli che saranno molto utili ed interessanti sotto svariati aspetti e inerenti la sua specializzazione.
Perché l’ho scelta
Ho avuto il piacere di conoscerla tempo fa e subito é nata una piacevole collaborazione e sintonia tra di noi.
Si tratta di una specialista brillante e con una formazione completa ma che non si é mai fermata, partecipando a continui aggiornamenti e corsi di formazione .
Laureata in psicologia (iscrizione all’Albo Professionale: Sezione A, n° 3185).
La Dott.ssa Lisa Gamberini si presenta a voi.
“Chi sono, la mia Motivazione”.
Sono Lisa Gamberini e sono nata a Rimini.
Psicologa e Diet Coach specializzata nel Trattamento Motivazionale e Psico-Comportamentale di sovrappeso ed obesità.
Lavoro come libera professionista nelle province di Forlì-Cesena e Rimini, presso i Reparti di Diabetologia dell’Ospedale Bufalini e Infermi e collaboro con lo Stabilimento Termale di Fratta Terme.
Ho scelto di dedicarmi a questa professione perché amo ascoltare ed accogliere le persone, conoscerle ed accompagnarle a conoscersi, affiancarle nel percorso di riscoperta di sé, nella riattivazione delle proprie risorse e nel raggiungimento dei propri Obiettivi di crescita e auto-realizzazione.
Credo che essere Psicologo non rappresenti semplicemente un “mestiere che si fa”, ma qualcosa che “si è dentro”, un modo di essere e di relazionarsi, una disposizione empatica e non giudicante verso l’altro, un desiderio di stare vicino alle persone e di mettersi al loro servizio che precede e prescinde dalla professione ma che di essa costituisce premessa indispensabile.
So bene che la mia figura professionale è spesso oggetto di fraintendimenti e pregiudizi… e per questo ci tengo ancora di più a dire che, se è vero che lo psicologo si occupa anche del disagio psichico, è innanzitutto un Professionista del Benessere!
Quello della seduta costituisce uno spazio ed un tempo privato e riservato in cui guardare a sé stessi e alla propria vita in modo autentico ed attuare – col sostegno di un esperto – una riflessione ed un confronto costruttivo.
Come Psicologa mi occupo di lavorare con tutte quelle persone che desiderano migliorare la qualità della propria vita, imparare ad affrontarla con consapevolezza ed efficacia, che sentono il bisogno di affrontare in modo più funzionale una determinata situazione, una scelta, un cambiamento, un evento stressante o uno specifico passaggio del ciclo di vita (matrimonio o convivenza, genitorialità, separazione o divorzio, menopausa, malattia, ecc..), o che sperimentano emozioni, vissuti o sintomi che interferiscono con il loro equilibrio ed una soddisfacente qualità di vita.
Come Diet Coach invece lavoro con tutti coloro che desiderano imparare a perdere peso e a mantenerlo stabile, acquisire un maggior autocontrollo sul proprio comportamento alimentare, migliorare l’adesione alla dieta e il proprio rapporto col cibo, che desiderano imparare come mantenere alta la propria motivazione fino all’ obiettivo e soprattutto a non vivere in modo passivo la dieta e il proprio percorso di dimagrimento diventandone protagonisti attivi!
Consapevole inoltre di come, per dimagrire in modo sano ed efficace, sia fondamentale non solo disciplinare l’alimentazione ( anche attraverso la collaborazione con nutrizionisti) ma rendere l’organismo metabolicamente più attivo, grazie alle competenze acquisite come Personal Trainer mi occupo di fornire le indicazioni teorico-pratiche fondamentali per impostare un’attività motoria funzionale agli obiettivi di dimagrimento e di rimodellamento individuali.
Tra le mie specializzazioni:
-GESTIONE DEL PESO, DELLA FAME NERVOSA E DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE
-TERAPIA DEL SOVRAPPESO / OBESITA’
-PERSONAL TRAINER , EDUCATORE ALIMENTARE
CONTATTI:
E-mail: lisagamberini@libero.it
Sito Internet: www.lisagamberini.it
Tel. Cell. 328/4223355
Dove ricevo:
- Rimini/Savignano sul Rubicone/Cesena/Terme della Fratta, Bertinoro
- POSSIBILITA’ DI CONSULENZA ONLINE

Dott.ssa Edy Virgili
Biologo Nutrizionista, specialista in Scienze dell’alimentazione. Master in oncologia integrata.
FORMAZIONE:
– LAUREA in SCIENZE BIOLOGICHE con Indirizzo Biotecnologico ed Orientamento Chimico-Farmaceutico presso l’Università di Ancona (Diploma di Laurea con votazione finale 110/110 nel 1998).
–SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE in SCIENZA DELL’ALIMENTAZIONE, con indirizzo NUTRIZIONE APPLICATA, presso l’Università di Ancona (Diploma di Specializzazione con votazione finale 50/50 e Lode nel 2002).
-Numerosissime le sue esperienze di studio ed aggiornamento in Italia e all’estero, le partecipazioni a congressi internazionali anche come relatrice di spicco.
-Nel 1999 abilitazione per l’esercizio della Professione da Biologo e nel 2000 si è iscritta all’Albo dei Biologi, come Libero Professionista.
-Nel 2002 la Dott.ssa Virgili si è iscritta all’ANSISA (Associazione Nazionale Specialisti in Scienza dell’Alimentazione) e alla SINU (Società Italiana di Nutrizione Umana).
-Nel 2004 la Dott.ssa Virgili si è iscritta alla SIAS (Società Italiana Alimentazione e Sport).
-Nel 2006 la Dott.ssa Virgili si è iscritta all’ABNI (Associazione Biologi Nutrizionisti Italiani).
-Nel 2009 la Dott.ssa Virgili ha partecipato al corso di formazione “FONDAMENTI DI NUTRIZIONE CLINICA E APPLICATA” tenutosi a Firenze
-Nell’anno 2010 si è iscritta alla SOCIETA’ SCIENTIFICA DI NUTRIZIONE VEGETARIANA (SSNV).
Attualmente è sposata, ha due figli , sportiva (e’ istruttrice di spinning) ed esercita con successo l’ attività libero-professionale di “Specialista in Scienza dell’Alimentazione” presso vari ambulatori, in collaborazione con medici generici e specialisti, nelle regioni Marche e Toscana.
NUMEROSE LE SUE PUBBLICAZIONI, tutte visionabili insieme al suo curriculum completo,
CONTATTI
Dott.ssa Edy Virgili
Via Maroncelli 1
63821 Porto Sant’Elpidio (FM)
Per appuntamenti :
Tel. 347.1869657
Per info :
E-mail: info@edyvirgili.it
Dove riceve:
-Porto Sant’Elpidio (Fermo), Via Asti, 17 . Tel 0734.903568
-Pedaso (Fermo), Via Leopardi, 13
-Poppi (Arezzo) ,Via Roma, 102
Consulenza on line con programma alimentare personalizzato ed eventuale integrazione con fitoterapici.

Dott.ssa Elena Sarfati
Dietista e Specialista in Scienze dell’Alimentazione.
“Decidiamo liberamente solo quando abbiamo a disposizione le informazioni giuste”.
Prof. Umberto Veronesi, oncologo.
E’ con questa frase bellissima e molto significativa del grande Professor Umberto Veronesi che con grande piacere entro a far parte del team di professionisti che collabora con il blog “Cucinare sano e gustoso”, con lo scopo di fornire un adeguato supporto scientifico per la diffusione della giusta informazione riguardo un’ alimentazione corretta ed equilibrata, in linea con uno stile di vita sano.
Insieme a Tiziana Vitale, autrice di questo contenitore web d’informazione e Ricettario della Salute e alle altre colleghe e collaboratrici, vi mostrerò come sia possibile seguire delle abitudini alimentari salutari, senza rinunciare al piacere della buona tavola.
Scegliere le persone adatte per cercare aiuto e consigli può a volte essere un compito difficile e addirittura pericoloso. Facciamo attenzione alle informazioni che riceviamo e alle fonti dalle quali provengono. E’ di fondamentale importanza rivolgersi sempre a professionisti competenti e qualificati.
Ringrazio Tiziana per l’opportunità che offre a noi Specialisti della Nutrizione di mettere a disposizione la nostra qualifica, le nostre conoscenze ed esperienze.
Una mia breve presentazione
Sono Elena Sarfati, Dietista e Specialista in Scienze dell’Alimentazione.
Ho conseguito la Laurea in Dietistica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma con Lode
Ho conseguito la Laurea Magistrale in Scienze dell’Alimentazione presso l’Università degli Studi di Firenze con Lode.
Il mio percorso di studi e la mia professione nascono dalla mia passione nei confronti della sana alimentazione e di uno stile di vita attivo.
Mi sono avvicinata a queste tematiche infatti sin da bambina nell’ambito dello studio della Danza Classica, che tutt’ora pratico a livello professionale e insegno.
Considero infatti la relazione tra alimentazione, salute e forma fisica (fitness) di fondamentale importanza per il miglioramento della qualità della vita, la promozione della salute e la prevenzione delle malattie.
Sono Socio ANDID (Associazione Nazionale Dietisti) dal 2015.
Svolgo la mia attività professionale presso due studi medici a Roma e uno in Provincia, precisamente a Morlupo (Roma), attraverso la valutazione dello stato nutrizionale e della composizione corporea e l’elaborazione di programmi dietetici personalizzati per condizioni fisiologiche e patologiche, basati sui principi della Dieta Mediterranea, la quale rappresenta il mio modello alimentare di riferimento.
Collaboro con diverse Farmacie di Roma e Provincia attraverso l’organizzazione di giornate di consulenza nutrizionale ed eventi di educazione alimentare al fine di diffondere tra la popolazione generale le linee guida di una sana e corretta alimentazione.
Mi occupo in modo particolare di Alimentazione in ambito sportivo e collaboro con diversi specialisti ed enti del settore, quali la Federazione Nazionale di Danza Sportiva, il Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti del CONI, l’Università di Roma Torvergata (Facoltà di Scienze Motorie), palestre e scuole di Danza.
Coopero con l’Azienda Ospedaliera S.Andrea di Roma e l’Università di Roma La Sapienza – Facoltà di Medicina e Psicologia nell’elaborazione e l’attuazione di protocolli nutrizionali di ricerca in ambito Oncologico, volti al miglioramento della qualità della vita dei pazienti, la riduzione del rischio di complicanze, l’ottimizzazione dell’efficacia del trattamento e la prevenzione della Cachessia Neoplastica.
Intervengo periodicamente come docente assistente a lezioni universitarie e partecipo a corsi di formazione, seminari e convegni per rimanere in costante aggiornamento con le tematiche di attualità in ambito scientifico e sanitario.
“Lo Sport insegna che per la vittoria non basta il talento. Ci vuole il lavoro e il sacrificio quotidiano. Nello Sport come nella vita.”
NON crediamo a chi ci promette risultati senza impegno e sacrificio.
Le cose belle e buone richiedono tempo, volontà, determinazione e costanza.
CONTATTI
Dott.ssa Elena Sarfati
cell. 349 6362084
email: elenasarfati@hotmail.com
Facebook: Dott.ssa Elena Sarfati Dietista
DOVE RICEVE:
- Via Cesare Ferrero di Cambiano 82, Roma
- Via Luigi Mancinelli 8, Roma
- Via San Pellegrino 4, Morlupo (Roma)
- POSSIBILITA’ DI CONSULENZA ONLINE
Dott.ssa Sara Rescigno
Biologa Nutrizionista
“Nella vita non bisogna mai rassegnarsi, arrendersi alla mediocrità, bensì uscire da quella zona grigia in cui tutto è abitudine e rassegnazione passiva, bisogna coltivare il coraggio di ribellarsi.”
Rita Levi Montalcini
Con le parole della Montalcini ringrazio di cuore Tiziana Vitale per avermi dato la possibilità di entrare a far parte del team di professionisti che collabora con il blog “Cucinare sano e gustoso” che si prefigge di divulgare un corretto stile di vita, alla portata di tutti e supportato da una solida base scientifica.
Una mia breve presentazione
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Nel 2015 ho conseguito la Laurea in Scienze Biologiche presso l’Università degli Studi di Salerno con votazione di 110/110.
Nel 2017 ho conseguito la Laurea Magistrale in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione Umana presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” con votazione di 110/110 con Lode e menzione accademica.
Dopo il superamento dell’esame di stato in Biologia Sezione A, mi sono iscritta all’Ordine Nazionale dei Biologi come previsto per legge, per poter esercitare la libera professione (codice d’iscrizione AA_079831).
ESPERIENZA PROFESSIONALE
Nel 2015 ho frequentato il Laboratorio di analisi chimico-cliniche dell’ A.O.R.N San Giuseppe Moscati di Avellino sviluppando competenze nelle tecniche di laboratorio.
Nel 2017 ho frequentato l’ambulatorio di Endocrinologia, Diabetologia e Nutrizione Clinica presso l’Azienda Ospedaliera Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”; grazie a tale esperienza lavorativa ho sviluppato competenze nell’utilizzo di strumentazioni per la valutazione della composizione corporea del paziente e stesura di piani alimentari in un’ottica di prevenzione e in caso di patologie diagnosticate. Sempre nello stesso anno ho svolto attività di tirocinio e di formazione presso il Ceinge, Laboratorio di biotecnologie avanzate a Napoli, dove ho svolto la mia tesi sperimentale approfondendo soprattutto le tecniche di laboratorio quali Elisa e Western blot.
Svolgo l’attività professionale presso il mio studio privato sito in via Tufara n° 8 Atripalda (AV), offrendo il servizio di valutazione dello stato nutrizionale, della composizione corporea e di elaborazione di programmi dietetici personalizzati in caso di condizioni fisiologiche e patologiche diagnosticate dal medico.
Mi occupo in modo particolare di alimentazione in ambito sportivo, in quanto sostengo che alimentazione e sport siano strettamente correlati; a tal proposito, sto frequentando il corso del Master di I livello in “Dietetica Applicata allo Stile di Vita: dalla Sedentarietà all’Attività Sportiva”, presso l’ Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” e ho conseguito un Diploma MSP Italia in Personal Trainer I Livello, conferitomi dall’Accademia Italiana Fitness.
Intervengo periodicamente come docente assistente a lezioni universitarie e partecipo frequentemente a corsi di formazione, seminari e convegni per rimanere in costante aggiornamento sulle novità in ambito scientifico-sanitario.
Spero nel mio piccolo di dare un contributo alla divulgazione di corrette informazioni in ambito alimentare che possano essere utili e soprattutto di fare chiarezza in mezzo a tante notizie che spesso possono essere fuorvianti e di difficile interpretazione.
“Mangiare è una necessità, mangiare intelligentemente è un’arte”
Francois de La Rochefoucauld
CONTATTI
Dott.ssa Sara Rescigno
cell. 3425227445
email: sararescigno.nutrizionista@gmail.com
Facebook: Dott.ssa Sara Rescigno Biologa Nutrizionista
DOVE RICEVE:
- Via Tufara n°8, Atripalda (AV)

Click edit button to change this text.
Dott.ssa Anna Rita Palmieri
Laureata in Dietistica.
Laureata in Dietistica/Counsellor di Pnl/Counsellor Nutrizionale
Studiosa di Metodo Kousmine e alimentazione vegetariana
Libera professionista/Docente di educazione alimentare
Esperta di alimentazione naturale e svezzamento infantile
Mia cara amica e punto di riferimento da anni, mi ha affiancato durante la creazione del sito internet e l’avvio del progetto divulgativo. Con le sue competenze é stata per me una conoscenza determinate, una sorta di Guru, che ha contribuito al mio iniziale approccio con un’alimentazione più sana ed uno stile di vita sempre attivo . Un interesse divenuto poi sempre più vivo grazie ad approfondimenti, studio e comparazione di ricerche scientifiche, lettura di testi che mi ha portato a fare scelte più consapevoli in generale.
Di seguito una breve presentazione per capire meglio chi é la Dottoressa Palmieri.
Dopo una formazione classica, l’ esperienza personale, la curiosità, la passione, mi hanno spinta negli anni a cercare, in ambiti diversi, le risposte a quesiti che l’università, la cultura, i “sacri testi” non soddisfacevano. Nasce così l’incontro con svariati studi scientifici e scuole di pensiero .
La mia ricerca non è finita, e la mia curiosità non è ancora stata completamente soddisfatta; il convincimento che non siamo solo numeri, calorie, bilancio matematico si rafforza con il passare dei miei anni e dell’esperienza sul campo.
Nel frattempo sono nati i miei 4 figli e ed e’ cresciuta in me anche l’esigenza come mamma di trasmettere loro un corretto stile alimentare, importante per una buona crescita e sviluppo.
La consapevolezza che siamo simili, ma non uguali, sta ancora, dopo 25 anni di esperienza, cambiando il mio approccio alla Persona, rendendolo sempre più unico, individuale.
Siamo un tutt’uno, un meraviglioso meccanismo che ha diritto di essere osservato ed ascoltato da ogni angolatura possibile…
E così mi occupo di alimentazione in tutte le varie fasi della vita, avendo sempre come protagonista la Persona.
L’obiettivo che mi pongo quando conosco un Paziente è la sua consapevolezza rispetto al cibo, e al cibo in relazione a sé stesso. Non ho un clichè precostituito, la mia formazione insieme all’interesse autentico verso chi ho di fronte, mi porta in direzioni ogni volta diverse.
Dal punto di vista tecnico, mi affido alla ricchezza e diversità di conoscenze che ho accumulato spaziando dalla Dietetica Cinese, alla macrobiotica, al vegetarianismo o meglio ancora al Metodo Kousmine.
Prima di tutto e’ importante un colloquio conoscitivo della Persona, delle sue abitudini alimentari, delle sue esigenze. Ovviamente in riferimento agli aspetti più strettamente fisici, chiedo di visionare le ultime analisi del sangue o referti di patologie in corso.
Negli ultimi anni mi è nata l’esigenza di approfondire aspetti che, generalmente, vengono considerati solo marginalmente, ma che, invece, possono costituire elementi di prevenzione importanti.
Attraverso domande mirate costruisco la giornata alimentare attualmente condotta e mi faccio un’idea di possibili variazioni /integrazioni/spunti di riflessione che condivido con la persona.
Così posso optare, insieme al paziente che è il protagonista del nostro incontro, il percorso a lui piu’ idoneo: una dieta “classica” o anche alcuni consigli alimentari, o addirittura percorsi più strutturati come il Diario Alimentare.
In questa fase informo e concordo anche le modalità di revisione/controllo, stabilendo la frequenza degli incontri.
Contatti:
Sito internet www.annaritapalmieri.it
Mail info@annaritapalmieri.it
Pagina Facebook Pane & Amore di Annarita Palmieri

Dott.ssa Giulia Giusto, Dietista e specialista in Scienze dell’alimentazione
Oggi vi presentiamo la Dottoressa Giulia Giusto, un nuovo specialista che entra a far parte del nostro team di supporto scientifico, arricchendo così da ora, con le sue competenze, il nostro “magazine di consigli e approfondimenti”, con articoli da lei redatti e che verranno pubblicati sul nostro sito periodicamente.
Potrà inoltre diventare un punto di riferimento per la provincia di Savona, Genova e Cuneo, qualora abbiate bisogno di una consulenza specialistica.
Vi ricordiamo che nella sezione del sito dedicata al Team di supporto scientifico potete trovare tutti gli specialisti che da tempo collaborano con il nostro sito, presenti in varie regioni d’Italia.
Presentazione
Dott.ssa Giulia Giusto, Dietista e Specialista in Scienze dell’Alimentazione.
“Sono nata a Savona . Da sempre appassionata di alimentazione e cucina mi sono laureata in dietistica nel 2014 presso l’Università degli Studi di Genova con una tesi su Ictus e ruolo del dietista (con tirocinio svolto all’ospedale Galliera di Genova) e successivamente in Alimentazione e Nutrizione Umana nel 2016 presso l’Università degli Studi di Milano.
Nel 2015 ho iniziato a lavorare come libera professionista, interessata ad ogni campo della nutrizione ho effettuato corsi di formazione in nutrizione sportiva, pediatrica e vegetariana/vegana per avere una visione il più possibile completa del settore.
Ho frequentato il Master di II livello in fitoterapia applicata presso l’Università Niccolò Cusano di Roma. Oggi svolgo la mia professione presso studi privati e poliambulatori nella provincia di Savona, Genova e Cuneo.
Il mio interesse primario è quello di portare i pazienti al raggiungimento dell’obiettivo che si sono prefissati, dando loro gli strumenti necessari a gestire una corretta alimentazione in autonomia, senza focalizzarsi sul concetto di “dieta” ma piuttosto su quello di “stile di vita”.
Dove ricevo
– Savona: Via Paleocapa 25/1
– Vado Ligure (SV): Via Vittorio Emanuele II 9/2
– Cairo Montenotte (SV): Via Baccino
– Loano (SV): Via delle Peschiere 51
– Arenzano (GE): Piazza Camillo Golgi 27 b/c
– Vicoforte (CN): Piazza Carlo Emanuele 73
SI EFFETTUA ANCHE CONSULENZA ONLINE
Contatti
Cell. 347 4351879
Email: giustogiulia@gmail.com
Dottor Francesco Gallo, medico chirurgo.
Oggi vi presentiamo con immensa gioia un nuovo specialista che entra a far parte del nostro team di supporto scientifico, arricchendo così da ora, con le sue competenze, il nostro “magazine di consigli e approfondimenti”, con articoli da lui redatti e che verranno pubblicati sul nostro sito periodicamente. Siamo particolarmente entusiasti che abbia accettato il nostro invito a far parte del Team perché si tratta del primo medico chirurgo che entra a far parte del team di specialisti, perciò per noi sarà un importante punto di riferimento.
Vi ricordiamo che nella sezione del sito dedicata al Team di supporto scientifico potete trovare tutti gli specialisti del settore che da tempo collaborano con il nostro sito, presenti in varie regioni d’Italia.
Presentazione
“Sono un forte sostenitore dell’idea che la conoscenza sia tale solo quando si decide, con responsabilità, di condividerla e di metterla a disposizione di qualcuno.
Lo ritengo fondamentale, perché informare in modo corretto significa permettere alle persone di poter agire in maniera più consapevole.
Troppo spesso in ambito alimentare (ma non solo) abbiamo a che fare con pseudo-professionisti che propinano terapie “alternative”, delle pericolose “scorciatoie” per ottenere rapidi benefici a cui spesso il paziente aderisce perché appunto, non è adeguatamente informato.
Diventa dunque prioritario da parte di noi professionisti, in possesso di conoscenze maturate in anni di studi, investire parte del nostro tempo per sensibilizzare i pazienti, renderli partecipi del nostro sapere, trasmettendo informazioni corrette che permetteranno loro di scegliere la via migliore per migliorare il loro stato di salute.
Perciò ho scelto con entusiasmo di aderire a questo progetto, sperando di poter trasmettere e condividere ciò che ho imparato e continuo ad imparare.”
La mia formazione in breve:
-diploma di scuola media superiore indirizzo “scientifico tecnologico” conseguito nel 2011 (Biella, Piemonte);
– laurea magistrale in Medicina e Chirurgia marzo 2018 (presso Novara, “Università degli studi del Piemonte Orientale”);
– abilitazione alla professione luglio 2018;
– inizio Scuola di Specializzazione in Scienze dell’Alimentazione a partire dal 1° novembre 2019 presso Università della Campania “Luigi Vanvitelli”.
Contatti:
– telefono: 3662570235
– mail: francesco_gallo92@hotmail.it