Cucina perché ti vuoi bene” é il libro dedicato alla nutrizione oncologica, dalla teoria alla pratica, con 80 ricette semplici e gustose, appositamente studiate per il paziente oncologico e adatte anche in prevenzione. Giunto alla quinta edizione!

Cucinare sano e gustoso in oncologia

Dalla ricerca scientifica alla tavola

Autori: Dott.ssa Edy Virgili e Tiziana Vitale

Zefiro edizioni

Presentazione del libro “Cucina perché ti vuoi bene”

Si tratta di una guida scientifica in materia di nutrizione oncologica, dalla teoria con le più autorevoli fonti scientifiche alle ricette per piatti sani, nutrienti e deliziosi.

 

 

Per riceverlo a casa tua puoi ordinarlo direttamente dall’editore cliccando sul seguente link

https://ventodizefiro.it/prodotto/cucina-perche-ti-vuoi-bene/

 

Disponibile online su 

   www.ventodizefiro.it

www.ibs.it

www.libreriauniversitaria.it

   In vendita nei negozi Naturasì 

  Chiedilo nelle migliori librerie

Questo libro è acquistabile con il Bonus Cultura e con il Bonus Carta del Docente.

 

Autrici:

Dott.ssa Edy Virgili, Biologa nutrizionista, specialista in scienze dell’alimentazione con un Master di II livello in oncologia integrata. 

Tiziana Vitale, Consulente di cucina salutare, esperta di alimentazione naturale e cucina per il paziente oncologico.

Editore: Zefiro Edizioni 

Prefazione a cura del Prof. Ivano Hammarberg Ferri, oncologo e omotossicologo.

Postfazione  a cura della Dott.ssa Rita Emili, medico oncologo ospedaliero presso il reparto di oncologia di Urbino (PU).

Un libro che si rivolge a tutti coloro che hanno a cuore il buon mangiare e la propria salute poiché contiene regole che hanno un valore generale.

Cucina perché ti vuoi bene” dunque, questo il consiglio che io e la  Dott.ssa Edy Virgili ci sentiamo di dare a tutti i lettori, sia malati che sani.

Tutte le ricette (oltre 80) sono state appositamente studiate in primis per il paziente oncologico (ogni ingrediente utilizzato é stato selezionato con cura) e ovviamente sono adatte anche in prevenzione.

Introduzione

L’idea di scrivere questo libro nasce dall’esigenza di “fare chiarezza” nell’ambito dell’alimentazione in oncologia.

Troppo spesso, purtroppo, si confondono le linee guida della prevenzione con quelle che invece sono le indicazioni in nutrizione clinica per un paziente oncologico, ovvero un paziente con patologia attiva e in trattamento antiblastico (chemioterapia, radioterapia o immunoterapia).

Viviamo inoltre nell’era della “tuttologia” dove tutti sono esperti di tutto, ma spesso sono solo personaggi improvvisati e troppo spesso senza una formazione in ambito scientifico. Esempi in tal senso ve ne sono a centinaia, soprattutto nel web.                                                                                                                               

Al contrario capita che gli oncologi, principali riferimenti per i pazienti, non diano consigli sull’alimentazione o peggio li diano errati. Questo è un tasto dolente, su cui non si può soprassedere, soprattutto perché  la principale causa di morte per un malato oncologico è la malnutrizione.

Premesso che non esistono standard di riferimento in nutrizione oncologica e che non esiste la dieta che fa sparire il cancro, dobbiamo essere il più possibile scientifici quando approcciamo questo argomento e dobbiamo dare i consigli migliori, mirati in primis a garantire una buona condizione metabolica e uno stato di normopeso, evitando la perdita di massa magra.

Per quanto delicata sia questa trattazione, è comunque possibile mangiare in modo scientificamente corretto e con gusto non solo in prevenzione ma anche durante una malattia oncologica. Il libro ha ricevuto numerosi apprezzamenti da medici oncologi come ad esempio il professor D. Amadori, direttore scientifico emerito del IRST di Meldola (FC).

Desideriamo segnalare anche la collaborazione con il primario del reparto di oncologia di Fermo dott. Renato Bisonni, al quale abbiamo donato, insieme al Rotary club di Porto Sant’Elpidio, n. 500 copie destinate ai pazienti. Leggi l’articolo dedicato qui https://www.cronachefermane.it/2018/12/27/il-rotary-di-porto-san-giorgio-dona-libri-alloncologia-di-fermo/243206/

 In questo libro vorremmo darvi una guida scientifica in materia di nutrizione oncologica, dalla teoria alla pratica, dalle più autorevoli fonti scientifiche alle ricette per preparare piatti sani, nutrienti e deliziosi; vorremmo insegnarvi la correlazione tra buona cucina e benessere e come approcciarsi facilmente e con gusto ad uno stile di vita più sano e consapevole.   

Evidence based

                                                                                          Perché mangiare “cucinare sano e gustoso” si può!

               Anche e soprattutto durante una malattia devastante come il cancro.

             E quindi …”Cucina perché ti vuoi bene”.

 

               

Tiziana Vitale e Edy Virgili al Bistrò Verde Paglia di Forlì