
Melanzane ripiene leggere
2018-08-09 10:35:51

La ricetta per preparare delle saporite melanzane ripiene con una farcitura leggera e digeribile perché 100% vegetale. Pochi ingredienti per un risultato ottimo. Seguite le semplicissime indicazioni seguenti.
Stampa
Ingredienti
- Ingredienti per 2 persone
- -una melanzana tonda media
- - una decina di pomodorini ciliegino o pachino
- - tre cucchiai di olive nere denocciolate
- - pangrattato integrale q.b. (oppure una fetta di pane integrale raffermo)
- -una manciata di prezzemolo fresco
- - una manciata di basilico fresco
- - una manciata di origano
- - olio evo q.b.
- -sale marino integrale e pepe q.b.
- -aglio tritato o in polvere ( facoltativo).
Istruzioni
- Lavare e Tagliare la melanzana a metà. Posizionarla in una pirofila e bucherellarla in maniera uniforme con una forchetta. Aggiungere un pochino di acqua sul fondo della pirofila ( circa un dito ) in maniera che possa cuocere prima e meglio. Cuocere per circa 30-40 minuti a 180 gradi in forno preriscaldato, girandole a metà cottura sull’altro lato. Controllare durante la cottura. Nel frattempo preparare il ripieno. In un’ampia ciotola mettere le olive tagliate a metà, i pomodorini lavati e tagliati in quarti, le erbe aromatiche, l’aglio ( se piace) e le spezie. Estrarre dal forno le melanzane quando si é raggiunto il grado di cottura desiderato. Svuotarle con l’aiuto di un cucchiaino, ricavandone la polpa e aggiungerla al ripieno. Trasferire la farcia in un robot da cucina e frullare bene. Aggiungere il pangrattato o il pane raffermo sbriciolato per asciugare il composto e mescolare ancora bene. Adagiare le due parti di melanzana svuotata su una teglia con carta da forno e riempire con la farcitura . Irrorare con olio evo e gratinare in forno per una decina di minuti circa o fino a doratura. Se vi piace spolverare con un altro pochino di pangrattato prima di infornare.
Note
- A seconda del vostro gusto potete aggiungere al ripieno anche un cucchiaino di capperi dissalati se vi piace. Si può servire come contorno o come piatto unico a pranzo o a cena accompagnato da riso integrale.
- Il tempo di cottura della melanzana varia a seconda della grandezza. Per accorciare i tempi scegliere delle melanzane lunghe . Servire in un piatto di portata guarnendo la superficie con erbe aromatiche fresche tritate ed eventualmente con una bella manciata di mandorle tritate oppure parmigiano grattugiato bio.
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/