Millefoglie di Topinambur al Tartufo e Zafferano.
Piatto apparentemente sofisticato e di sicuro effetto per i giorni speciali, in realtà semplice e digeribile. Per stupire i vostri ospiti!
Stampa
Ingredienti per 4 persone
  1. 500 g topinambur precedentemente lavati spazzolati e sbucciati.
  2. Un vasetto di salsa nera tartufata
  3. Olio evo bio q.b
  4. Sale rosa e pepe q.b
  5. Una manciata di Prezzemolo fresco tritato
  6. Uno spicchio di aglio tritato
  7. Vino bianco per sfumare
  8. Mezzo litro ca. di acqua con mezzo dado vegetale bio.
  9. Una bustina di zafferano
  10. 50 g mandorle tritate
  11. Besciamella integrale ( per prepararla vedi ricetta nella categoria "Salse e Creme").
Istruzioni
  1. Tagliare i fettine orizzontali i topinambur.
  2. In un ampio tegame antiaderente mettere l’aglio tritato con un filo di olio evo , saltare a fiamma bassa per un minuto, aggiungere i topinambur , il prezzemolo tritato, aggiustare di sale e pepe, sfumare con vino bianco. Coprire con il brodo e cuocere a fiamma media per ca. 15 min.
  3. Aggiungere ancora brodo o acqua qualora dovessero asciugarsi troppo.
  4. Nel frattempo preparare la besciamella integrale come indicato.
  5. Aggiungere alla besciamella un cucchiaio di salsa tartufata e una bustina di zafferano mescolando bene.
  6. A fine cottura trasferire un primo strato di topinambur in una pirofila da forno. Coprire con un po’ della besciamella tartufata. Proseguire con un altro strato e un altro po’ di besciamella fino ad esaurimento dell’ingredienti ; coprire la superficie finale con la besciamella tartufata allo zafferano rimasta. Cospargere con mandorle tritate e un filo di olio
  7. evo.
  8. Gratinare in forno preriscaldato a 180/200 gradi per circa 10/15 minuti.
  9. La cottura dipende dal vostro forno, quando sarà dorata in superficie è pronta.
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/