MOTIVAZIONE

MOTIVAZIONE E DIETA

A cura della Dott.ssa Lisa Gamberini

Laureata in Psicologia, Motivatrice e Diet Coach.
Oggi vorrei parlare con voi di uno degli aspetti su cui, come Diet Coach, mi trovo più spesso a lavorare con le persone che seguo: la Motivazione.
Tantissime persone si rivolgono a me rammaricandosi di non essere costanti nel seguire la dieta e di non riuscire per questo motivo ad ottenere i risultati che desiderano.
Avere o non avere un buon livello di motivazione risulta in effetti l’elemento chiave del successo; ma perché è così difficile rimanere motivati?
Il primo motivo è piuttosto semplice da comprendere: il cibo è buono! La tentazione dunque è sempre in agguato.
Il secondo riguarda la natura stessa dell’essere umano: l’uomo tende a cercare il piacere e a rifuggire il dolore (in questo caso il sacrificio, la frustrazione).
Il terzo motivo è un po’ più complesso dal punto di vista psicologico: il cibo viene assai spesso utilizzato come “regolatore psichico”, ovvero come strumento per gestire le emozioni (pensiamo ad esempio a quando mangiamo perché siamo tristi, in ansia o arrabbiati).
Il quarto motivo ha una connotazione sociale: riceviamo pressioni – dirette o indirette – provenienti dal nostro ambiente di vita e dalle persone che ci circondano (cena con amici, feste, ricorrenze, ecc..).
Il quinto motivo è che solitamente nessuno ci insegna come cucinare piatti diversi da quelli a cui siamo abituati (e affezionati!) ma ugualmente appaganti… per questo da quando ho conosciuto Tiziana sono diventata un’estimatrice del suo lavoro…
Grazie Tiziana per l’aiuto concreto che dai a tutti coloro che vogliono imparare a mangiare in modo sano, a variare la propria alimentazione o a perdere peso!
Nel determinare come ci comportiamo quando siamo a tavola e quando seguiamo una dieta entrano infine in gioco anche fattori di tipo educativo (la cultura familiare) e la maggiore o minore capacità che ognuno di noi ha, in base alla sua struttura di personalità , di disciplinare il piacere, tollerare la frustrazione, lavorare in vista di un Obiettivo.
Imparando a conoscere come ci collochiamo e come funzioniamo rispetto a tutti questi fattori possiamo senz’altro acquisire una maggiore capacità di sviluppare e mantenere un buon livello di motivazione durante il nostro percorso di dimagrimento, ed avere dunque migliori risultati; se non ci conosciamo, se non sappiamo da quali presupposti partiamo, quali sono i nostri bisogni e le nostre dinamiche rispetto al cibo ed alla dieta diviene difficile intervenire in senso migliorativo!
Lavorando come Diet Coach mi sono resa conto che uno degli elementi fondamentali che impedisce alle persone di avere o di mantenere un buon livello di motivazione durante la dieta è la presenza di credenze errate sulla motivazione stessa e sul suo funzionamento.
La maggior parte delle persone crede infatti che la Motivazione sia una sorta di “dono” speciale, qualcosa che “o si ha o non si ha”.
In questa logica chi non ce l’ha non può che sentirti spacciato, demotivarsi e rivelarsi quindi inefficace nel condurre la dieta.
Un’altra convinzione disfunzionale assai diffusa è che “può riuscire a dimagrire con efficacia solo chi è perfettamente costante”; chi commette errori, chi sperimenta momenti di difficoltà e demotivazione si sente quindi impossibilitato a riuscire, e spesso si arrende (definendosi “incapace” e squalificandosi).
La verità invece – vi svelo questo importantissimo segreto! – è che la Motivazione è una dimensione che si colloca in un continuum – può essere cioè presente in diversi gradi nella stessa persona nei diversi momenti – ed è di per sé stessa fluttuante!
L’idea che la motivazione debba mantenersi graniticamente uguale a se stessa durante tutto il percorso è un mito del tutto infondato!
È vero, vi sono persone che possiedono elevate capacità di autodisciplina e riescono a mantenersi motivati ed efficienti (quindi aderenti alla dieta) per lungo tempo in modo spontaneo, ma non è questa la normalità!
La maggior parte delle persone sperimenta difficoltà, ha tentazioni, commette degli errori…significa che non potrà mai avere successo e deve rinunciare a perdere peso?!
Assolutamente No!
Il successo nel dimagrimento richiede tuttavia di entrare in una nuova ottica: non si può lasciare che le cose vadano come viene naturale, è necessario lavorare sulla Motivazione in modo specifico e consapevole!
La Motivazione è come un germoglio, è necessario prendersene cura se si vuole che cresca una piantina forte e sana.
La Motivazione va esplorata, compresa, osservata, non per essere “giudicata” come solitamente si fa, ma per comprendere le dinamiche che la caratterizzano e capire quindi come intervenire per mantenerla sempre al giusto livello.
La Motivazione è un’abilità che può essere allenata!
Se volete avere successo nella dieta dunque il primo consiglio che posso darvi è: occupatevi di lavorare in modo attivo sulla Motivazione…aumenterete notevolmente la vostra efficacia, ed anche la fiducia in voi stessi ne beneficerà.
Seguite i miei prossimi articoli…vi darò qualche suggerimento concreto!

A cura della Dott.ssa Lisa Gamberini

Laureata in Psicologia, Motivatrice e Diet Coach.

Tra le mie specializzazioni:

-GESTIONE DEL PESO, DELLA FAME NERVOSA E  DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

-TERAPIA DEL SOVRAPPESO/ OBESITA’ 

 -PERSONAL TRAINER , EDUCATORE ALIMENTARE

CONTATTI:

E-mail: lisagamberini@libero.it  

Sito Internet: www.lisagamberini.it

Tel. Cell. 328/4223355 

 Dove ricevo:

  • Rimini/Savignano sul Rubicone/Cesena/Terme della Fratta, Bertinoro.

foto dott.ssa Gamberini psicologa