Orzotto allo zafferano con fave e piselli
Un piatto unico nutriente ma leggero, ottimo anche freddo perciò ideale da portare fuori casa o per un aperitivo o buffet con i vostri ospiti. Ottima alternativa al tradizionale risotto.
Una ricetta semplice, sana e gustosa.
Un pasto colorato e saporito e nutrizionalmente equilibrato, grazie all’abbinamento di cereali integrali e legumi.
Cereali integrali e legumi: un connubio perfetto.
L’energia dell”orzo, un cereale integrale digeribile. Consumato in chicchi, ha un buon contenuto di fibre ed ha un basso indice glicemico. Inoltre il consumo di cereali in chicchi al posto della pasta, grazie alla prolungata masticazione, aumenta il senso di sazietà.
I cereali (carboidrati complessi) abbinati alle proteine vegetali dei legumi (in questo caso i ceci) rappresentano un piatto nutrizionalmente bilanciato e completo, ricco di fibre che aiutano anche la peristalsi intestinale.
I semi di sesamo e le carote crude completano il piatto conferendogli originalità e freschezza.
Le carote, ricche di flavonoidi e vitamine, sono alimenti preziosi per l’intestino e per gli occhi.
Lo zafferano, detto anche “ l’oro delle Indie”, dona profumo e conferisce un colore intenso oltre ad una nota orientale.
L’olio extravergine di oliva é simbolo della Dieta Mediterranea: oltre alle innumerevoli proprietà svolge un ruolo protettivo nei confronti di numerose patologie.
RICETTA
Orzotto allo zafferano con fave e piselli
Ingredienti per 4 persone
– 200 g di orzo decorticato (peso a crudo)
– 50 g di piselli freschi sgranati (peso finale)
– 50 di fave fresche sbucciate (peso finale)
– 1 cipolla rossa
– 1 carota sbucciata e tagliata a dadini
– 20/30 g di semi di sesamo
– una bustina di zafferano
–sale marino integrale e pepe bianco q.b.
– olio evo q.b.
– erbe aromatiche fresche a piacere (prezzemolo, basilico, menta, origano, salvia, rosmarino)
Io ho scelto basilico e prezzemolo.
Procedimento
Sciacquare bene l’orzo sotto acqua corrente e cuocerlo in una pentola con acqua e sale per il tempo indicato in confezione.
Le proporzioni per la cottura sono 1:2 (1 parte di orzo e 2 parti di acqua).
Cuocere i legumi: rosolare in una padella la cipolla rossa tritata con un filo di olio evo per un minuto a fiamma bassa, aggiungere fave e piselli e coprire con acqua e un pizzico di sale marino integrale. Cuocere fino a quando i legumi saranno morbidi ( circa 10-15 minuti) e poi spegnere la fiamma.
Una volta cotto, scolare l’orzo in chicchi e trasferirlo in una ciotola capiente, aggiungere lo zafferano e il pepe e amalgamare bene. Lasciare riposare per qualche minuto. Aggiungere i legumi stufati con la cipolla rossa, mescolare, aggiungere la carota cruda a dadini , le erbe aromatiche tritate di vostro gusto e mescolare con l’aggiunta di un filo di olio evo a crudo. Se necessario aggiustare di sale. Servire decorando ogni piatto con una manciata di semi di sesamo e foglioline dell’erba aromatica scelta..
Note
Se piace si può aggiungere una manciata di olive nere denocciolate (facoltativo).
Si consiglia un ammollo preventivo del cereale in acqua per almeno 6-8 ore.