Pane di semola di grano duro rimacinata con semi di chia bianca.
2015-11-06 16:10:05
Su consiglio di amici ho voluto provare a preparare una pagnotta con questo ingrediente con ottime caratteristiche nutrizionali e devo dire che il risultato e’ stato sorprendente… Soffice e saporita!
Per dargli un tocco originale e un ulteriore buon apporto nutrizionale ( anche di proteine vegetali) ho deciso di aggiungere dei semi di chia bianchi , meno noti dei classici scuri ma altrettanto nutritivi e nelle preparazioni da forno essendo meno visibili all’occhio risultano graditi a tutti. Io li trovo su www.salbachia.it
Stampa
Ingredienti per preparare una bella pagnotta grande da affettare o dei panini
- – 500 g di semola di grano duro RIMACINATA ( facilmente reperibili nel supermercati e ipermercati)
- -ca.330 g di acqua a temperatura ambiente
- – 40 g di lievito madre essiccato oppure 10g di lievito di birra secco attivo ( stavolta ho usato questo in bustina) o ca. mezzo panetto di lievito di birra fresco ( 15-20g)
- -10 g di sale rosa
- – un cucchiaino di miele bio ( o se non lo consumate di sciroppo di agave o di zucchero di canna integrale
- – una manciata di semi di chia bianca
- – 20 g di olio evo .
Preparazione
- Se utilizzate il panetto di lievito fresco va sciolto per primo nel robot da cucina/ impastatrice o ciotola in una parte dell’acqua (100 g ) e il miele.
- Aggiungere la farina poco alla volta impastando, la restante acqua, l’olio, il sale e i semi di chia.
Se usate lievito secco procedete come di seguito
- nella ciotola/ robot/impastatrice versate gli ingredienti nel seguente ordine: l’acqua, il lievito ,il miele, l’olio, la semola, il sale, i semi di chia.
- In entrambi i casi impastate bene fino ad ottenere un bel panetto morbido; qualora si appiccichi troppo alle mani aggiungete un altro po’ di farina, viceversa se troppo asciutto un pochino di acqua (andate sempre ad occhio) .
- Mettere la palla ottenuta a riposare all’interno di una ciotola ampia a sponde alte ben coperta con un canovaccio e/o panno di lana .
- Lasciatela riposare 3/4 ore .
- Trascorso questo lasso di tempo dovrebbe essere raddoppiata di volume. A questo punto sarà ben lievitata perciò potrete procedere dandogli la forma e le dimensioni desiderate. Panini o pagnotta .
- Trasferite su una teglia ricoperta con carta da forno , fate un taglio a croce sulla superficie, spennellatela con olio evo.
- Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi statico nella scalanatura media per 20/40 min. ca.
- Il tempo varia molto a seconda delle dimensioni che avrete dato al vostro pane. Nel caso si cuocia troppo sopra ma vi accorgiate che per il resto è ancora cruda abbassate la teglia sulla scalanatura piu’ bassa per un po’ e poi rialzatela. A fine cottura avrà una bella crosta dorata sopra.
- Lasciate intiepidire prima di tagliare.
- Se la conservate in un apposito sacchetto oppure in una busta di carta coperta con una di plastica si conserverà per 2/3 giorni benissimo oppure potrete decidere di congelarne una parte.
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/