Panna cotta leggera (100% vegetale)
Un panna cotta golosa ma piu' leggera e digeribile. Ogni volta che la preparo i miei ospiti non si accorgono della differenza!
Stampa
Ingredienti
  1. -500 g di panna di soia bio
  2. -250 g di latte di soia bio
  3. - 5 g di Agar- Agar (addensante naturale 100 % vegetale)
  4. oppure 12 g di gelatina in fogli ammollata in acqua fredda e ben strizzata
  5. - 80 g di zucchero di canna
  6. - 1 cucchiaino di vaniglia in polvere per aromatizzare (facoltativo)
Istruzioni
  1. Se utilizzate l' Agar-Agar va aggiunto alla preparazione seguendo le facili istruzioni riportate sulla confezione.
  2. Se invece utilizzate la gelatina in fogli innanzitutto ammollatela in acqua fredda e tenetela da parte.
  3. In un pentolino antiaderente versare la panna, il latte, lo zucchero di canna e la vaniglia e cuocere a fuoco basso per circa 6 minuti rimestando continuamente.
  4. A fine cottura unire la gelatina ben strizzata e amalgamare il tutto molto bene mescolando energicamente per una trentina di secondi.
  5. Versare il composto ottenuto in uno stampo leggermente unto con carta imbevuta di olio, riporre in frigorifero a rassodare per almeno 3 ore o fino a quando diventerà abbastanza solido da poter essere tagliato e sporzionato.
  6. Una bella idea è quella di versarla direttamente in coppine o bicchierini monoporzione.
  7. Altrimenti andrà prima trasferito capovolgendolo (facendo attenzione a non romperlo), in un vassoio da portata e poi si potranno tagliare le porzioni e servire.
Note
  1. Ottima già al naturale, può essere guarnita con salsa di frutta ottenuta semplicemente frullando ad esempio dei frutti di bosco o delle fragole o con cioccolato fondente fuso e frutta secca.
  2. Le salse vanno aggiunte soltanto all'ultimo momento prima di servire.
  3. In caso di intolleranza alla soia potete prepararla anche con panna e latte di riso bio, sara' ottima ma un po' meno consistente. Si consiglia di scegliere come addensante l'agar - agar;.
  4. E' opportuno ricordare che la gelatina in fogli non é 100% vegetale perché generalmente viene preparata con scarti di suino.
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/