
Plumcake di Castagne e uvetta. 100% vegetale
2015-12-14 16:36:45

Dolce e sostanzioso . Una leccornia!
100% vegetale e senza glutine.
Stampa
Ingredienti
- 250 g farina di castagne
- 100 g farina di riso bio
- 100 ml sciroppo di agave
- 10 g fecola di patate ( o amido di riso/mais) senza glutine per gli intolleranti
- Una manciata di uvetta sultanina
- 80 g olio girasole
- Una bustina lievito per dolci Bio (senza glutine per gli intolleranti)
- Un vasetto ( 125 g ) yogurt di soia bio ( o riso per gli intolleranti al glutine )
- 200 ml latte di soia bio (o riso per gli intolleranti al glutine )
Istruzioni
- Mescolare dapprima tutti gli ingredienti in polvere tranne il lievito.
- Aggiungere tutti quelli liquidi un po' alla volta ( prima sciroppo di agave e olio mescolando, poi yogurt e latte mescolando ancora bene).
- Aggiungere il lievito e mescolare ancora fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso. Con il latte regolatevi ad occhio , se il composto risulta troppo denso aggiungerne un altro filo.
- Aggiungere l'uvetta sultanina e questa volta mescolare bene ma solo con il cucchiaio per non sbriciolarla .
- Trasferire il composto in uno stampo rettangolare da plum-cake a sponde alte ben unto ed infarinato oppure coperto di carta da forno. Se volete potete cospargere la superficie (senza esagerare) con un altro po' di uvetta sultanina.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180° statico per almeno 40 minuti.
- Il tempo di cottura dipende dal vostro forno perciò controllate facendo la solita prova dello stecchino. Infilatelo al centro e quando uscirà pulito significherà che il dolce è pronto altrimenti prolungate la cottura, non abbiate fretta . Se la superficie risulterà già troppo dorata ma all'interno non sarà ancora ben cotto , trasferitelo sulla scalanatura un po' più bassa del forno ed eventualmente gli ultimi cinque minuti azionate la ventola controllando la cottura.
Note
- Fare raffreddare prima di toglierlo dallo stampo e servire freddo.
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/
