Quiche con pomodori e melanzane
Un torta salata alle verdure leggera e saporita, ottima sia calda che fredda, ideale per tutta la famiglia. Da preparare con le verdure di stagione che più vi piacciono.
Stampa
Ingredienti
  1. Ingredienti per 6 persone
Per la base di Pasta Brisé
  1. -250 g di farina di farro bio
  2. -80 g di olio di girasole
  3. -1 pizzico di sale marino integrale
  4. -70 g di acqua fredda
Per il ripieno
  1. 6 pomodori maturi
  2. 3 melanzane lunghe
  3. 300 g di latte vegetale bio (avena, soia o riso)
  4. 30 / 40 g di mandorle sgusciate al naturale e tritate
  5. 4 uova da allevamento all’aperto e biologiche
  6. 1 porro medio
  7. 1 manciata di prezzemolo e basilico tritato (o erba cipollina)
  8. Olio extravergine di oliva q.b.
  9. Sale marino integrale e pepe q.b.
  10. Un cucchiaino raso di curry o curcuma o zafferano (facoltativo)
Istruzioni
  1. Versare in un'ampia ciotola prima la farina di farro e poi gli altri ingredienti; impastare bene fino ad ottenere un bel panetto morbido ed omogeneo. Avvolgere l'impasto in un canovaccio, lasciarlo riposare in frigorifero per 15 minuti.
  2. Nel frattempo lavare e tagliare a fette i pomodori e trasferire in uno scolapasta per fari scolare leggermente per una mezzora.
  3. Lavare e tagliare le melanzane a fettine tonde e mettere da parte.
  4. Lavare, mondare e tagliare il porro a rondelle sottili, stufare con un filo di acqua e un pizzico di sale per 2 minuti in una padella a fiamma media. Aggiungere le melanzane e saltare per 5 minuti aggiungendo un filo di olio evo e ancora un pochino di acqua se necessario.
  5. Stendere la base di pasta brisé con il mattarello e adagiarla in una una teglia quadrata o rotonda di 24 cm foderata con carta da forno, facendola leggermente debordare. Bucherellare leggermente la base con una forchetta.
  6. Farcire la torta salata con le verdure (prima le melanzane con i porri e poi i pomodori a fette) Sbattere le uova e mescolarle con un pochino di latte vegetale, aggiungere le mandorle tritate, un pizzico di sale e pepe e se piace il curry o curcuma o zafferano e mescolare ancora bene. Versate il composto (deve risultare abbastanza denso perciò andate ad occhio con la dose di latte vegetale aggiungendolo un poco alla volta alle uova sbattute con le mandorle tritate) sulle verdure in maniera uniforme (livellare con l’aiuto di un cucchiaio). Cospargere con il basilico e il prezzemolo tritati la superficie della quiche con pomodori e melanzane. Cuocere a 180 °C in forno preriscaldato per circa 35-40 minuti, nella scanalatura media del forno.
Note
  1. Lasciare intiepidire prima di servire. Ottima sia calda che fredda, quindi adatta anche per un pasto fuori casa, al lavoro o per un picnic all’aperto.
  2. Per un risultato ancora più ricco e saporito le mandorle tritate si possono sostituire con la stessa quantità di Parmigiano Reggiano biologico (stagionatura min. 24 mesi).
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/