Salsa Verde al Sedano.
Salsa verde al sedano. Ottima per accompagnare i vostri secondi piatti o contorni sia crudi che cotti. Ottima idea per consumare anche le foglie del sedano che altrimenti spesso verrebbero buttate ma che invece sono ottime sotto tutti i punti di vista.
Stampa
Ingredienti
  1. Tante Foglie di sedano fresco (senza pesarlo, basterà utilizzare tutte le foglie e qualche costa di quelle più sottili all’estremità di un bel caspo di sedano fresco).
  2. Una tazza di foglie di basilico fresco
  3. 4/5 foglie di salvia
  4. Una manciata di pinoli sgusciati
  5. Olio evo q.b ( io ho usato olio evo DOP Canino di www.frantoiogentili.it , qualità eccellente, prodotto da olive lavorate entro le 24 ore dalla raccolta e spremute a freddo )
  6. un filo di aceto di mele
  7. Sale rosa e pepe bianco q.b
  8. Aglio tritato o in polvere ( facoltativo e a piacere).
Istruzioni
  1. Frullate tutti gli ingredienti in un capiente robot da cucina , aggiungere un filo di olio extravergine di oliva bio ( andando ad occhio per emulsionare e ottenere una salsa cremosa) e mescolare ancora bene. La salsa é pronta.
Note
  1. Se non lo consumate tutto subito
  2. trasferitelo in un vasetto di vetro e aggiungete altro olio extravergine d’oliva fino a ricoprire leggermente per poterlo conservare in frigorifero.
  3. Se è chiuso ermeticamente e non prendere aria può conservarsi fino a sei giorni circa.
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/