Torta alla ricotta

Torta alla ricotta

Torta alla ricotta

Una torta senza farina, fresca e golosa, ottima anche come dessert alla fine di un pasto festivo.

Ingredienti per una tortiera in Pyrex (vetro termico) oppure con cerchio apribile del diametro di 24-26 cm

  • 250 g ricotta bio (meglio se di capra)
  • 150 g yogurt greco naturale
  • 3 uova bio da allevamento all’aperto
  • 60 g zucchero fiori di cocco (dolcificante naturale a minor indice glicemico)
  • 50 g di amido di riso o mais
  • una bustina di lievito vanigliato bio
  • un cucchiaino raso di polvere di vaniglia (facoltativo, se già usate lievito vanigliato)
  • 20 g di cocco grattugiato essiccato

Procedimento

Versare in un robot da cucina la ricotta, le uova e lo yogurt greco, mescolare e aggiungere lo zucchero di cocco, l’amido e mescolare ancora bene ; incorporare anche il cocco rapè e per ultimi aggiungere la vaniglia in polvere (facoltativa) e lievito.

Versare il composto ottenuto nella tortiera ben unta con olio. Cuocere in forno preriscaldato a 170/180 gradi statico , posizionando la torta alla ricotta sulla scanalatura un pò più bassa del forno, per circa 40 minuti.

Controllare la torta durante la cottura perché il tempo necessario dipende anche dal vostro forno e dallo spessore/altezza della torta (é un dolce che rimane basso). Aspettare che sia fredda prima di toglierla dalla tortiera, se invece l’avete preparata in una pirofila di Pyrex, potrete portarla direttamente in tavola così, tagliandola al momento di servirla.

Servire fredda (si consiglia di conservarla in frigorifero perché è molto più buona fredda. 

Note

Lo zucchero a velo impiegato nell’immagine non è necessario, io non lo uso. A meno che abbiate degli ospiti e vogliate abbellire la torta alla ricotta.

Per un risultato ancora più goloso, si può aggiungere all’impasto una manciata di uvetta sultanina precedentemente ammollata e strizzata, oppure una manciata di gocce o di scaglie di cioccolato fondente min. 70%