Torta alla ricotta

Torta alla ricotta

Torta alla ricotta

La ricetta per un dolce morbido e delizioso, ideale per la colazione o la merenda di tutta la famiglia.

Ingredienti per una tortiera dl diametro di 24-26 cm (6-8 persone) 

  • 250 gr di ricotta biologica
  • 2 uova  bio da allevamento all’aperto
  • 250 gr farina di farro bio
  • 30 g farina di riso
  • 20 g amido di riso o mais
  • 200 gr di zucchero di canna integrale ( o per un minor indice glicemico zucchero di fiori di cocco)
  • 1 bustina di lievito per dolci bio
  • 40 gr di olio evo bio
  • 1/2 bicchiere di  latte vegetale bio (avena o soia)
  • Una manciata di gocce di cioccolato fondente (facoltativo)

Procedimento

Preriscaldare il forno a 180 gradi. In un robot da cucina mescolare bene le uova sgusciate con lo zucchero di canna integrale, fino ad ottenere una emulsione. Aggiungere l’olio evo e la ricotta e mescolare ancora bene. Versare le farine setacciate e l’amido e mescolare, aggiungere le gocce di cioccolato (facoltative), il latte vegetale a filo e per ultimo il lievito bio per dolci (con il latte vegetale andare ad occhio per ottenere un impasto denso ma cremoso ed omogeneo) .

Ungere bene con carta imbevuta di olio una teglia per torte, versare il composto e livellare la superficie con una spatola.

Cuocere la torta alla ricotta in forno statico per circa 40 minuti. Controllare la cottura perché dipende anche dal vostro forno e dall’altezza del dolce (dalla tipologia di tortiera utilizzata): qualora dovesse cuocersi troppo in superficie, ma alla prova dello stecchino la torta risultasse cruda all’interno, spostare per gli ultimi 10 minuti nella scanalatura più bassa del forno.

Sfornare  e lasciare raffreddare bene prima di toglierla dalla tortiera.  Consumare la torta quando si sarà ben raffreddata.

Note

Potete utilizzare lievito vanigliato oppure aggiungere durante la preparazione un pizzico di vaniglia in polvere: il dolce sarà ancora più profumato ed aromatizzato alla vaniglia. Si consiglierebbe di prediligere latticini di capra biologici, per una migliore digeribilità.

Scegliere una tortiera rotonda normale o con il buco per ciambella, a piacere.

Lo zucchero a velo mettetelo solo se avete ospiti, altrimenti meglio evitare, é già buona e dolce così.