Torta di cachi o kaki

Torta di cachi o kaki

Una torta tipicamente autunnale brutta ma buona.

Ingredienti

– la polpa di 3 cachi molto maturi

( i kaki Loto , varietà molle dell’Emilia Romagna )

– 230 g farina di farro bio

– 100 ml ca. di latte vegetale di soia bio ( se optate per quello aromatizzato alla vaniglia, non dovrete aggiungerla a parte)

– 1 cucchiaino di vaniglia bio in polvere

– 150 ml sciroppo di agave, dolcificante a basso indice glicemico

– 100 ml olio evo

– 50 g di noci di Pecan (o noci classiche o mandorle)

– 1 bustina di lievito bio per dolci.

Procedimento

In un robot da cucina tritare le noci sgusciate, unirte i cachi senza buccia e frullare, aggiungere olio e sciroppo di agave. Mettere la farina e mescolare. Aggiungere il latte vegetale e la vaniglia e mescolare bene. Per ultimo mettere il lievito e mescolare ancora per emulsionare e ottenere un impasto cremoso e spumoso.

Qualora risulti troppo asciutto, aggiungere un altro pochino di latte a filo mescolando, regolandovi ad occhio.

Trasferire in uno stampo rettangolare da plumcake a sponde alte, ben unto ed infarinato o ricoperto con carta da forno. Cuocere in forno preriscaldato a 170 gradi in forno statico sulla scanalatura media, per ca. 30/40 min.

La cottura dipende sempre dal vostro forno, perciò controllare infilando uno stuzzicadenti al centro: quando uscirà pulito la torta sarà pronta.

Note

Si può usare zucchero di canna integrale ( 90 g) :  regolarsi poi ad occhio con il latte vegetale perché ce ne vorrà un pochino di più per ottenere sempre un impasto omogeneo e cremoso perché tratterrà più liquido.