
Zucchine ripiene gratinate al forno.
2016-05-18 17:57:09

Con un ripieno morbido e cremoso. Semplicemente deliziose e leggere perché 100% vegetali .
Stampa
Per 2 persone
- -2 zucchine medie
- -3/4 cucchiai ca. di pangrattato integrale*
- -una manciata mista di semi di papavero e sesamo
- -sale rosa q.b.
- -olio evo q.b.
- - un cucchiaino raso di curcuma in polvere
- -qualche fogliolina di menta tritata (se non ce l'avete mettete del prezzemolo, ma la menta é veramente deliziosa!).
Istruzioni
- Cuocere al vapore per ca. 15 min. le zucchine intere lavate. Devono rimanere sode, perciò non cuocetele troppo altrimenti si spappoleranno mentre le taglierete.
- Fatele intiepidire e tagliatele a metà. Con un cucchiaino prelevate delicatamente tutta la polpa centrale ( sarà un po' acquosa e va bene così) e mettetela in una ciotola, lasciando le mezze zucchine intere che diventeranno come delle barchette da farcire. Salatele leggermente all'interno.
- Nella ciotola aggiungete alla polpa anche il pangrattato ( *andate ad occhio con la dose per ottenere un composto morbido, non troppo asciutto), i semi misti , la menta e la curcuma per insaporire e colorare il ripieno; assaggiare ed aggiustare di sale.
- Riempire con il composto le zucchine livellando. Trasferire su carta da forno ed irrorare con olio evo . Gratinare in forno preriscaldato ventilato a 200 gradi per 10/15 min. ( fino a doratura superficiale).
Note
- Potete sostituire il pangrattato con farina di mais fioretto o di avena, ma io le preparo col pangrattato e sono ottime !
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/
