
Chitarrine in crema Primavera
2016-05-11 08:43:04

Con le primizie fresche di stagione e la pasta di grano duro bio di Girolomoni il risultato e' assicurato! Un primo piatto saporito con tanta stagionalità, di sicuro effetto ma semplice e leggero.
Stampa
Ingredienti per 3 persone
- -Una manciata di piselli sgusciati
- -Le punte di mezzo mazzetto di asparagi
- -Una manciata di fave sgusciate
- -Un cartoncino di panna vegetale bio
- (di riso, soia o avena)
- -Una bustina di zafferano
- -Sale rosa e pepe bianco q.b.
- -Un pizzico di aglio in polvere (facoltativo)
- -Erba cipollina o Prezzemolo tritato finale per decorare.
- -Mezza confezione ( 250 g) di Chitarrine di semola di grano duro Girolomoni (Pasta biologica da Grano 100% italiano )
- -Olio evo q.b
- -Vino bianco per sfumare
Istruzioni
- Cuocere in una pentola con abbondante acqua e un pizzico di sale rosa le fave, i piselli e gli asparagi per ca.15 min. o fino a grado di cottura desiderato (io cerco sempre di non cuocere eccessivamente gli alimenti e li lascio quindi un po' al dente, in questo caso anche per non rompere le punte degli asparagi ). Scolare lasciando l'acqua di cottura nella pentola ( non buttatela); separare le punte degli asparagi dal gambo e trasferire insieme a fave e piselli in un' ampia padella antiaderente. Sfumare per un minuto con un filo di vino bianco, aggiungere la panna vegetale, lo zafferano, l'aglio in polvere ( se piace), aggiustare eventualmente di sale e pepe e cuocere per due min. a fiamma media mescolando delicatamente.
- Portare nuovamente ad ebollizione l'acqua di cottura che utilizziamo per cuocere la pasta, così sarà ancora più aromatica ( se non è sufficiente aggiungere dell'altra acqua). Scolarla al dente, ovvero almeno un minuto prima del tempo indicato in confezione .
- Trasferire la pasta appena scolata nel tegame del condimento e mantecare a fiamma viva per un paio di minuti , mescolando bene. Se dovesse asciugarsi troppo aggiungere qualche cucchiaio di acqua di cottura per amalgamare.
Note
- Impiattare con una spolverata finale di erba cipollina o prezzemolo tritato e un filo di olio evo a crudo.
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/

