Sformatino di Patate e Castagne
Dal sapore particolare, sofisticato, con una nota dolciastra se utilizzate le patate dolci come ho fatto io. Se prceferite un sapore più classico si può fare anche con patate tradizionali . Le castagne precotte in busta sono reperibili facilmente tutto l'anno, perciò potete preparare in qualsiasi stagione questa ricetta prettamente autunnale, scegliendo se dargli una nota aromatica più dolce o salata sostituendo le patate dolci con quelle normali ed eventualmente regolando la dose del sale in base alla vostra scelta ( assaggiando durante la preparazione).
Stampa
Ingredienti
  1. -200 g di patate del tipo scelto, lessate e poi sbucciate
  2. -100 g di castagne precotte
  3. -5 g di sale rosa (scarsi)
  4. -10 g di olio extravergine d'oliva
  5. -erbe o spezie aromatiche di vostro gradimento a piacere
  6. -80 g di latte vegetale bio .
Istruzioni
  1. Frullare insieme tutti gli ingredienti; con la quantità di latte andare a occhio, aggiungerne a filo e frullare fino ad ottenere un composto cremoso abbastanza denso, non liquido .
  2. Trasferire qualche cucchiaiata di composto negli appositi pirottini o stampini, riempendoli quasi tutti. I pirottini / stampini vanno precedentemente unti bene passandoli all'interno
  3. con carta da cucina imbevuta di olio. Cuocere in forno già caldo a 180 / 200° per circa 20 minuti . Attenzione, se la superficie si sta dorando troppo presto e all'interno sono ancora crudi, trasferiteli in una scalanatura più bassa per un po' di tempo .
  4. Il tempo di cottura dipende dal vostro forno.
  5. Fare raffreddare molto bene prima di toglierli dagli stampi, con l'aiuto di un coltello, delicatamente, capovolgendoli per farli uscire con una mano sotto, per poi posizionarli sul piatto di portata. Sono infatti molto buoni sia freddi che riscaldati ma non troppo, al momento di servirli.
Note
  1. Ottimo come antipasto originale, ma anche come primo o secondo piatto, perciò davvero un piatto molto particolare e versatile, per stupire gli ospiti!
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/