Torta di Castagne senza grassi aggiunti
Un dolce basso nutriente, semplice e genuino senza aggiunta di uova, burro o olio. Vi sorprenderà! Pochi semplici ingredienti per un risultato rustico ma morbido e goloso. In autunno le castagne sono di stagione perciò è davvero un peccato utilizzare la farina di castagne o quelle precotte sottovuoto (molto comode per una reperibilità tutto l'anno di questo prezioso frutto). Bollirle in casa, aspettare che si raffreddino e sbucciarle è un'operazione che richiede molto più tempo, perciò potete tranquillamente utilizzare ,se avete poco tempo , delle castagne già cotte e confezionate.
Stampa
Ingredienti
  1. -Ca. 200 g di castagne bollite e sbucciate; il peso è calcolato su quelle già cotte e sbucciate, quindi inizialmente saranno circa 400 g di castagne crude (oppure appunto utilizzate castagne bollite precotte sottovuoto)
  2. -40/50 g di frutta secca (quella da voi preferita, io ho utilizzato metà noci e metà mandorle)
  3. - ca. 50 g di farina integrale biologica
  4. -2/3 cucchiai di uva passa precedentemente ammollata e ben strizzata. Io questa volta ho usato ribes essiccati per una versione speciale.
  5. - circa 200 ml di latte vegetale bio
  6. (io utilizzato quello di riso)
  7. - una bustina di lievito per dolci biologico
  8. - una manciata di pinoli per la copertura.
  9. -50 g di zucchero integrale di canna integrale ( si tratta di una torta ben dolce, eventualmente riducete a 20/30 g se la volete meno dolce).
  10. Per una variante più golosa, sostituite l'uva passa con cacao amaro o ancora meglio polvere di cacao crudo ( due cucchiai da tavola), aggiungendolo nel robot da cucina insieme alla farina.
Istruzioni
  1. In un robot da cucina tritare la frutta secca. Aggiungere le castagne cotte e frullare fino ad ottenere un morbida pasta. Aggiungere il latte e frullare bene ancora . Mettere lo Zucchero, mescolare , poi la farina e mescolare ancora. L' Impasto ottenuto deve essere cremoso; se risultasse troppo liquido aggiungere un altro pochino di farina , se invece troppo asciutto un pochino di latte vegetale in più. Bisogna lavorare ad occhio perché tutto dipende dall'umidità delle castagne cotte, che può variare a seconda della dimensione e del tipo.
  2. Aggiungere ora il lievito. Mescolare bene. Alla fine potete mettere anche l'uva passa, precedentemente ammollata e strizzata bene con l'aiuto di un canovaccio e mescolare con un cucchiaio di legno energicamente, per dare una montata all'impasto e in modo da non sbriciolarle.
  3. Trasferire l'impasto livellandolo in uno stampo rettangolare a sponde alte da plum-cake unto ed infarinato oppure ricoperto da carta da forno ; coprire con una manciatina di pinoli senza esagerare e infornare in forno preriscaldato a 170° statico per circa 35/40 minuti. La cottura come sempre dipende dal vostro forno: quando uno stuzzicadenti al centro uscirà pulito la torta sarà pronta .
  4. Si tratta di un dolce basso ma umido e morbido.
  5. Servire tiepida o fredda , per una merenda o una colazione sana per tutta la famiglia o un te/caffè speciale con i vostri ospiti.
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/