Biscotti al cacao e nocciole

Biscotti al cacao e nocciole

La ricetta per preparare dei biscotti golosi e profumati con cacao e nocciole, adatti per la colazione o la merenda di tutta la famiglia.

Ingredienti per circa 15 biscotti

  • 100 g di farina integrale bio
  • 100 g di farina di farro bio
  • 80 g di nocciole tritate
  • 40 g di zucchero di canna integrale
  • 25 g di olio evo 
  • 30 g di latte vegetale bio a piacere (avena, soia, mandorla, riso)
  • 50 g di cacao amaro in polvere
  • 80 g di scaglie o gocce di cioccolato fondente (facoltativo)
  • 20 g di fecola di patate o amido di riso o amido di mais
  • mezza bustina di lievito per dolci bio
  • un pizzichino scarso di sale

Procedimento

Impastare tutti gli ingredienti con l’aiuto del latte vegetale: versare il latte a filo, andando a occhio, in modo da ottenere un impasto che non si appiccichi alle mani. Se si appiccica troppo, per renderlo più facilmente manipolabile, aggiungere un altro pochino di farina.

Con il composto ottenuto formare una palla e farla riposare una mezz’oretta avvolta nella pellicola in frigorifero (questo passaggio nelle ricette serve affinché l’impasto diventi più facilmente lavorabile con le mani ma non è obbligatorio, io non lo faccio quasi mai).

Stendere con il mattarello e ritagliare i biscotti con gli stampini preferiti, non troppo sottili, si consiglia uno spessore di 1 centimetro, così saranno più morbidi. Prima di infornare si può eventualmente spolverare la superficie di ciascun biscotto con della granella di nocciole (nocciole tritate), ma é facoltativo.

Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15 minuti, ma controllare la cottura per non cuocerli eccessivamente: tutti i biscotti se si cuociono troppo quando si raffreddano diventano duri, devono uscire dal forno ancora morbidi. Servire quando si saranno raffreddati.

Note

Ricetta 100% vegetale, più leggera e digeribile.

In questa ricetta ho utilizzato l’olio extravergine di Oliva DOP estratto a freddo 

Questi biscotti si conservano fino a 7 gg in un apposito contenitore ermetico. Per la conservazione di questa ricetta,  si consiglia di utilizzare un apposito contenitore in vetro

Biscottini al cacao e nocciole

Biscotti al cacao e nocciole conservati in un contenitore di vetro borosilicato

Per una cucina salutare che non rinuncia al gusto, oltre a limitare l’utilizzo dei grassi è necessario scegliere i giusti strumenti per la cottura e conservazione degli alimenti.