I Broccoli : proprietà e indicazioni.
Articolo a cura della dottoressa Anna Rita Palmieri, Dietista.
La salute vien mangiando… e si nasconde in cibi semplici come… I broccoli!
Appartenenti alla famiglia delle crucifere Brassica oleracea var. italica, pianta originaria dell’area mediterranea e diffusa già all’epoca romana.
Si può consumare crudo in pinzimonio, o sotto forma di succo, ma è valorizzato soprattutto dalla cottura al vapore, gratinata o saltata, cottura che, per non compromettere le sue preziose qualità nutritive, non deve essere prolungata.
Contenente Calcio, fosforo e potassio, oltre ad alcune vitamine del gruppo B, recentemente è salito agli onori della cronaca per uno studio condotto dalla Sapienza, che lo ha ritenuto preventivo nei confronti di malattie degenerative, quali l’Alzheimer.
Non solo… caratterizzato dalla presenza di Sulforafano, sostanza anticancro, il suo consumo previene tumori intestinali, polmonari e del seno.
In virtù della grande presenza di fibra, sono consigliabili in caso di stipsi, ma anche di diabete e colesterolo alto.
Contiene più calcio del fratello maggiore cavolfiore.
E’ rimasto un alimento sconosciuto fino al 1533, quando Caterina De’ Medici li introdusse in Francia, ma divennero veramente famosi solo nei primi del ‘900, quando due immigrati ne esportarono i semi in California.