I CONSIGLI DELLA DIETISTA PER NON INGRASSARE DURANTE LE FESTIVITA’
Articolo a cura della Dott.ssa Giulia Giusto, dietista e specialista in scienze dell’alimentazione.
Eccoci arrivati alla fine dell’anno 2020: anche se saranno festività natalizie un po’ diverse dal solito, con le restrizioni dovute alla emergenza sanitaria in corso, non mancheranno sicuramente le occasioni per fare qualche pranzo o cena più abbondante nelle giornate festive.
Avete iniziato o state seguendo un percorso alimentare e vi state chiedendo come fare per godervi questo periodo senza mandare all’aria i risultati finora ottenuti?
Oppure semplicemente volete evitare di ingrassare durante le festività?
Di seguito ecco qualche semplice consiglio, per non ingrassare durante le festività.
• Le festività natalizie non devono essere una scusa per mangiare in modo incontrollato dal 24 dicembre al 6 gennaio. Cerchiamo quindi di concederci qualcosa di differente (come qualità e quantità) solamente nei giorni di festa comandata, manteniamo invece un’alimentazione equilibrata nei restanti giorni.
• Quest’anno molti di noi si troveranno a festeggiare il giorno di Natale in casa e con un numero ristretto di invitati. Approfittiamone quindi per cucinare per il numero effettivo di persone presenti, in modo da non avere tonnellate di avanzi da consumare nei giorni successivi (ricordiamoci che molte pietanze possono comunque essere porzionate e congelate, non saremmo quindi costretti a buttarle).
• Non facciamo l’errore di arrivare al pranzo di Natale con lo stomaco vuoto: consumiamo comunque una colazione leggera o uno spuntino a base di frutta fresca in modo da non pranzare con una quantità di cibo superiore alle nostre reali necessità.
• Attenzione ad antipasti e stuzzichini: sono i protagonisti indiscussi delle tavolate natalizie, ma spesso sono ricchi di salse che ci forniscono tante calorie in poco volume. Cerchiamo di assaggiare quelli più particolari o che più ci attirano, sempre senza esagerare con le quantità. Se siamo noi a preparare il pranzo possiamo sperimentare alternative più leggere, magari a base di cereali integrali, verdure e frutta fresca.
Su questo sito, all’interno della sezione dedicata, troverete tantissime ricette sane e gustose!
Come fare? Vai sulla home page www.cucinaresanoegustoso.it e clicca sulla sezione “ricette“.
• Non esageriamo con frutta secca oleosa e zuccherina, evitiamo di consumarla tra una portata e l’altra ma soltanto a fine pasto se abbiamo ancora fame. A differenza della frutta fresca è molto ricca in calorie.
• Attenzione agli alcolici, ricordiamoci infatti che ogni grammo di alcol fornisce circa 7 kcal ed è a tutti gli effetti una sostanza tossica per il nostro organismo. Limitiamoci a concederci non più di un bicchiere in compagnia e nelle occasioni speciali.
• Evitiamo di fare colazione tutti i giorni con pandoro/panettone e dolci avanzati. Non dimentichiamoci di fare una colazione leggera e completa inserendo sempre della frutta fresca, una porzione di carboidrati integrali ed una porzione di proteine.
• Evitiamo inutili digiuni e restrizioni nei giorni successivi alle feste. Sarà sufficiente consumare pasti leggeri ed equilibrati, caratterizzati da metodi di cottura semplici. Inseriamo sempre frutta e verdura fresca, limitiamo l’utilizzo del sale e ricordiamoci di bere una quantità sufficiente di acqua o tisane non zuccherate durante il giorno.
• Approfittiamo del maggiore tempo a disposizione per praticare attività fisica quotidiana in casa o all’aperto, potrebbe essere il momento giusto anche per chi vuole iniziare ad introdurre un po’ di movimento nella quotidianità. Movimento é salute.
UN AUGURIO DI SERENE FESTIVITA’ !
Articolo a cura della Dott.ssa Giulia Giusto, dietista e specialista in scienze dell’alimentazione.
Dove riceve
– Savona: Via Paleocapa 25/1
– Vado Ligure (SV): Via Vittorio Emanuele II 9/2
– Cairo Montenotte (SV): Via Baccino
– Loano (SV): Via delle Peschiere 51
– Arenzano (GE): Piazza Camillo Golgi 27 b/c
– Vicoforte (CN): Piazza Carlo Emanuele 73
SI EFFETTUA ANCHE CONSULENZA ONLINE
Contatti
Cell. 347 4351879
Email: giustogiulia@gmail.com