strappo-alla-dieta

Lo Strappo alla Dieta. Come comportarsi dopo?

Breve riassunto con indicazioni a cura della Dott.ssa Vera Tirassa, Biologo Nutrizionista, specialista in Scienze dell’Alimentazione.

La domanda classica posta in ambulatorio riguarda gli strappi alla dieta.

Quali sono gli alimenti assolutamente da evitare?

Quale alimento fa male e quale invece fa bene?

La risposta mia è sempre la stessa:

Non preoccupatevi ! Uno strappo alla dieta non altera il nostro peso.

Sì, è vero, l’indomani osserveremo un aumento di peso sulla bilancia che però è determinato principalmente da uno squilibrio idrico.  I nostri liquidi (totali, extra e intracellulari) sono molto soggetti ai cambiamenti alimentari soprattutto dovuti al contenuto degli sali minerali (sale).

Uno sbilanciamento può manifestarsi con un peso maggiore.

La notizia buona è che questo peso, una volta ricominciata una sana alimentazione equilibrata, tornerà nella norma.

Per questo, ricordatevi:

 NON sono le eccezioni ad alterare il nostro stato di salute e l’aspetto fisico ma è la dieta quotidiana che ci determina.

Uno strappo alla dieta all’interno di uno stile di vita  generale, sano e attivo non sarà una  preoccupante causa di aumento di peso.

Articolo a cura della Dott.ssa Vera Tirassa, Biologo Nutrizionista, laureata in Scienze dell’Alimentazione.

Contatti

Sito Web: www.veratirassa.it

E-mail: vera.tirassa@gmail.com

Tel: 388/4045038

 

Dove ricevo :

Studio Forli’:

-Via Bruni 38 a  FORLI’ presso Osteolab

Studio Cesena:
-Viale Bovio, 578, 47521 CESENA (FC)

-Fisio & Essere
Via Malanotte, 102, 47521 CALISESE (FC)

(Contatti anche online tramite Skype o questionario).

_MG_1680