ANNONA . Delizioso frutto esotico coltivato anche in Italia!
Questa pianta appartiene alla famiglia delle Annonaceae. Originaria degli altipiani andini, diffusa anche in Cile, Africa del sud e Stati Uniti ( California e Florida) ma anche in alcuni paesi del Mediterraneo come Spagna e Italia.
L’annona cherimola (o anona) è un frutto dolcissimo di origine tropicale.
La buccia verde è caratterizzata da disegni esagonali a rilievo.
Il nome originale del frutto è chirimuya o cherimoya o cirimoia .
L’ albero ha forma conica, ovale ed è sempre verde.
L’Annona tropicale viene introdotta nella zona di Reggio Calabria e costa calabrese nella prima metà dell’800 e si è diffusa fino alla coltura specializzata con varietà derivanti da seme (differenti tra loro) e varietà introdotte dalla Spagna.
Alcune coltivazioni sono presenti anche nella Sicilia orientale.
Predilige le zone collinari esposte a Sud e vicine al mare.
Il profumatissimo frutto ha una polpa bianca e cremosa, commestibile, molto zuccherina, ricca di proprietà antiossidanti ed è davvero delizioso.
Mentre la buccia ed i semi scuri vanno assolutamente evitati.
Il sapore e l’aroma sono di tipo esotico, un mix che ricorda fragola, ananas, banana e altri frutti tropicali.
Da gustare maturo. Un ‘ottima alternativa come frutto autunnale.
Con l’Annona si possono realizzare svariati dolci, gelati e sorbetti, marmellata, dessert ,ecc…
Periodo di raccolta del frutto: da fine settembre a metà dicembre.
L’annona è un frutto ricco di vitamina C (utile ad esempio contro le malattie da raffreddamento), vitamine del gruppo B (come la niacina, la riboflavina), acido folico.
Contiene minerali come il potassio, antiossidanti (dalle proprietà anti-cancro) e fibre, utili per la peristalsi intestinale e combattere quindi la stipsi.
75 calorie per 100 grammi di frutta fresca.
Davvero una gradita scoperta questo frutto esotico gustosissimo.
Una bellissima notizia apprendere che è coltivato anche in Italia!