Attenzione alla stagionalità di frutta e verdura
Al giorno d’oggi non si attribuisce la giusta importanza alla stagionalità degli alimenti, infatti possiamo trovare tutto l’anno sui banchi ortofrutticoli ogni tipo di frutta e verdura .
Una scelta talmente ampia che i giovani ormai non conoscono più la stagionalità degli alimenti vegetali.
Ma perché è tanto importante seguire la stagionalità degli alimenti?
Consumare frutta e verdura fuori stagione porta ad assumere insieme agli alimenti, anche notevoli quantità di sostanze chimiche come conservanti, antiparassitari e antimicrobici.
Scegliere frutta e verdura di stagione diminuisce il rischio di assumere inconsapevolmente sostanze chimiche non desiderate.
Inoltre il consumo di prodotti fuori stagione ha dei costi ambientali elevati.
Mangiare prodotti stagionali quindi fa bene all’ambiente, al gusto e alla salute.
Il gusto di un vegetale fuori stagione è penalizzato: è facile constatare che, mangiando vegetali in piena maturazione e appena raccolti gli odori e i sapori sono eccellenti, spesso il prezzo è migliore e il valore nutritivo è sempre più alto.
DIVERSE ESIGENZE NUTRIZIONALI
L’alimentazione estiva più adeguata sarà quindi ipocalorica, ricca di acqua e sali minerali, in linea con ciò che la natura ci offre : verdura e frutti succosi, per reintegrare la perdita di liquidi maggiore causata da una maggiore sudorazione, come ad es. con pesche, angurie meloni, pomodori, melanzane e zucchine. I pigmenti coloranti presenti in questi alimenti sono ricchi di antiossidanti come polifenoli e carotenoidi che ci aiutano a contrastare anche l’effetto dannoso dei raggi solari.
- In inverno la temperatura è più bassa e il nostro corpo brucia molte calorie per mantiene la sua temperatura basale a 37 gradi. Siamo maggiormente esposti alle malattie delle alte vie respiratorie come raffreddore, tosse, mal di gola, bronchite. La natura nella stagione fredda ci aiuta con frutta e verdura adeguata ai nostri bisogni stagionali.
- Le crucifere (cavoli, broccoli, cavoli cappucci, verze) sono ricchi di zolfo, minerale fondamentale per il suo potere disinfettante che aiuta a tenere lontani virus e batteri. La zucca , ricca di vitamina A, contribuisce a rinforzare le alte vie respiratorie e agisce come fluidificante naturale in caso di catarro.
- Gli agrumi sono ricchissimi di vitamina C, grande stimolante del sistema immunitario.
- In autunno facciamo un po’di scorta di grassi per affrontare al meglio la stagione fredda con alimenti autunnali ricchi di zuccheri e calorie come l’uva, i cachi e le castagne. Matura poi la frutta secca (mandorle, noci, nocciole) ricca di vitamine e minerali preziosi nei lunghi mesi invernali.
- In Primavera l’organismo si risveglia, inizia la fase di depurazione dalle tossine invernali accumulate con una dieta troppo ricca di grassi e zuccheri. Prepariamo il nostro corpo ad affrontare l’estate drenandolo e disintossicandolo anche grazie a carciofi, verdure amare e tutte le piante spontanee depurative come ortica e rosole, rucola, tarassaco . Le fragole hanno azione diuretica, le ciliegie e le amarene proprietà diuretica e lassativa.
Consumare frutta e verdura freschissime ci consente di godere di tutto l’apporto vitaminico contenuto.
Pensate che già dopo 24-48 ore dalla raccolta il quantitativo vitaminico si riduce circa del 50%!
CONSIGLI
Una buona abitudine è quella di consumare più vegetali crudi e di conservare e cucinare gli ortaggi utilizzando materiali idonei, pratici e versatili per mantenere il più possibile le caratteristiche organolettiche e nutrizionali e per ridurre al minimo i tempi in cucina.
Un’ottima soluzione è senz’altro scegliere contenitori in vetro con coperchio ermetico di buona qualità.
Per una cucina salutare che non rinuncia al gusto, oltre a limitare l’utilizzo dei grassi è necessario scegliere i giusti strumenti per la cottura e la conservazione degli alimenti.
Durante queste fasi, si rischia il trasferimento di componenti dal contenitore utilizzato per conservare l’alimento che assorbe tracce del materiale in uso e può diventare dannoso con conseguenti rischi per la salute.
L’utilizzo di contenitori in vetro borosilicato é consigliato per preparare piatti sani. Si tratta di un materiale sicuro, adatto per la cucina salutare, riconosciuto come idoneo strumento di cottura e conservazione degli alimenti. La caratteristica principale è quella di essere molto resistente alle temperature e agli sbalzi (da – 20 C ° a + 300 C °).
Inoltre gli alimenti non intaccano il vetro con i loro acidi anche restando a stretto contatto con essi per tempi prolungati.
Ciò rende il vetro borosilicato particolarmente adatto ad essere usato in cucina e in questo caso per poter preparare la ricetta con qualche ora di anticipo, conservarla in frigo e servirla direttamente nel contenitore in vetro, oppure portarla con se per un pasto fuori casa.
Dove posso trovare i contenitori in vetro borosilicato?
L’ultimissima novità sta nella linea di contenitori in vetro di Curver !
7 tipologie di contenitori con coperchio ermetico chiudibile a scatto, sono facilmente impilabili e si prestano alle combinazioni più svariate, per infiniti utilizzi in cucina!
Non sono attualmente in vendita ma li trovate in esclusiva nei supermercati Decò !
È infatti partita da poco la nuova Collezione Esclusiva Decò: una linea completa di contenitori in vetro borosilicato con coperchio ermetico chiudibile a scatto, di varie dimensioni.
Robusti e durevoli, sono ideali per la preparazione di numerosissime ricette.
Perfetti per cuocere, conservare e servire direttamente le vostre preparazioni senza doverle necessariamente estrarre e trasferire su altro piatto di portata.
Facilmente impilabili : oltre ad essere ideali per la cottura, il coperchio consente di sovrapporre i contenitori in svariate combinazioni per ottimizzare gli spazi durante la conservazione.
Ideali per la cottura, il riscaldamento e la gratinatura in forno tradizionale o microonde e per la conservazione in frigorifero o freezer di primi, secondi piatti, contorni e dolci.
Tutte le qualità del vetro borosilicato nella nuova collezione per assicurare nel tempo ottime prestazioni in cucina.
Nei supermercati Decò dal 22 marzo fino al 19 giugno 2022
fai la spesa e porti a casa Curver!
Potrai partecipare alla raccolta bollini
che ti permetterà di ricevere la collezione Curver … tutta da collezionare!
La Linea Esclusiva della Collezione Decò comprende

Contenitori in vetro di Curver_Decò
Clicca su link seguente per scoprire subito come ottenere la collezione completa di questi meravigliosi contenitori in vetro borosilicato Curver!
www.supermercatideco.multicedi.it
Raccolta bollini dal 22 marzo al 19 giugno 2022 “COLLEZIONE ESCLUSIVA DECO’ – CURVER ”.
Ritiro premi entro il 10 luglio 2022.
Operazione valida nei punti vendita aderenti all’iniziativa, per informazioni vai su www.supermercatideco.multicedi.it
Articolo sponsorizzato dai supermercati Decò.