Biscotti al cacao e nocciole
La ricetta per preparare dei biscotti golosi e profumati con cacao e nocciole, adatti per la colazione o la merenda di tutta la famiglia.
Ingredienti per circa 15 biscotti
- 100 g di farina integrale bio
- 100 g di farina di farro bio
- 80 g di nocciole tritate
- 40 g di zucchero di canna integrale
- 25 g di olio evo
- 30 g di latte vegetale bio a piacere (avena, soia, mandorla, riso)
- 50 g di cacao amaro in polvere
- 80 g di scaglie o gocce di cioccolato fondente (facoltativo)
- 20 g di fecola di patate o amido di riso o amido di mais
- mezza bustina di lievito per dolci bio
- un pizzichino scarso di sale
Procedimento
Impastare tutti gli ingredienti con l’aiuto del latte vegetale: versare il latte a filo, andando a occhio, in modo da ottenere un impasto che non si appiccichi alle mani. Se si appiccica troppo, per renderlo più facilmente manipolabile, aggiungere un altro pochino di farina.
Con il composto ottenuto formare una palla e farla riposare una mezz’oretta avvolta nella pellicola in frigorifero (questo passaggio nelle ricette serve affinché l’impasto diventi più facilmente lavorabile con le mani ma non è obbligatorio, io non lo faccio quasi mai).
Stendere con il mattarello e ritagliare i biscotti con gli stampini preferiti, non troppo sottili, si consiglia uno spessore di 1 centimetro, così saranno più morbidi. Prima di infornare si può eventualmente spolverare la superficie di ciascun biscotto con della granella di nocciole (nocciole tritate), ma é facoltativo.
Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15 minuti, ma controllare la cottura per non cuocerli eccessivamente: tutti i biscotti se si cuociono troppo quando si raffreddano diventano duri, devono uscire dal forno ancora morbidi. Servire quando si saranno raffreddati.
Note
Ricetta 100% vegetale, più leggera e digeribile.
In questa ricetta ho utilizzato l’olio extravergine di Oliva DOP estratto a freddo “Terra di Bari Bitonto” della linea Gusto Decò.
Questi biscotti si conservano fino a 7 gg in un apposito contenitore ermetico. Per la conservazione di questa ricetta, si consiglia di utilizzare un apposito contenitore in vetro.

Biscotti al cacao e nocciole conservati in un contenitore di vetro borosilicato
Per una cucina salutare che non rinuncia al gusto, oltre a limitare l’utilizzo dei grassi è necessario scegliere i giusti strumenti per la cottura e conservazione degli alimenti.
Durante queste fasi, si rischia il trasferimento di componenti dal contenitore utilizzato per conservare l’alimento che assorbe tracce del materiale in uso e può diventare dannoso con conseguenti rischi per la salute.
L’utilizzo di contenitori in vetro borosilicato é consigliato per preparare piatti sani. Si tratta di un materiale sicuro, adatto per la cucina salutare, riconosciuto come idoneo strumento di cottura e conservazione degli alimenti. La caratteristica principale è quella di essere molto resistente alle temperature e agli sbalzi (da – 20 C ° a + 300 C °).
Inoltre gli alimenti non intaccano il vetro con i loro acidi anche restando a stretto contatto con essi per tempi prolungati.
Ciò rende il vetro borosilicato particolarmente adatto ad essere usato in cucina e in questo caso per poter preparare la ricetta con qualche ora di anticipo, conservarla in frigo e servirla direttamente nel contenitore in vetro, oppure portarla con se per un pasto fuori casa.
Dove posso trovare i contenitori in vetro borosilicato?
L’ultimissima novità sta nella linea di contenitori in vetro di Curver !
7 tipologie di contenitori con coperchio ermetico chiudibile a scatto, sono facilmente impilabili e si prestano alle combinazioni più svariate, per infiniti utilizzi in cucina!
Non sono attualmente in vendita ma li trovate in esclusiva nei supermercati Decò !
È infatti partita da poco la nuova Collezione Esclusiva Decò: una linea completa di contenitori in vetro borosilicato con coperchio ermetico chiudibile a scatto, di varie dimensioni.
Robusti e durevoli, sono ideali per la preparazione di numerosissime ricette.
Perfetti per cuocere, conservare e servire direttamente le vostre preparazioni senza doverle necessariamente estrarre e trasferire su altro piatto di portata.
Facilmente impilabili : oltre ad essere ideali per la cottura, il coperchio consente di sovrapporre i contenitori in svariate combinazioni per ottimizzare gli spazi durante la conservazione.
Ideali per la cottura, il riscaldamento e la gratinatura in forno tradizionale o microonde e per la conservazione in frigorifero o freezer di primi, secondi piatti, contorni e dolci.
Tutte le qualità del vetro borosilicato nella nuova collezione per assicurare nel tempo ottime prestazioni in cucina.
Nei supermercati Decò dal 22 marzo fino al 19 giugno 2022
fai la spesa e porti a casa Curver!
Potrai partecipare alla raccolta bollini
che ti permetterà di ricevere la collezione Curver … tutta da collezionare!
La Linea Esclusiva della Collezione Decò comprende 7 contenitori con coperchio ermetico di varie misure

Contenitori in vetro di Curver_Decò
Clicca su link seguente per scoprire subito come ottenere la collezione completa di questi meravigliosi contenitori in vetro borosilicato Curver!
www.supermercatideco.multicedi.it
Raccolta bollini dal 22 marzo al 19 giugno 2022 “COLLEZIONE ESCLUSIVA DECO’ – CURVER ”.
Ritiro premi entro il 10 luglio 2022.
Operazione valida nei punti vendita aderenti all’iniziativa, per informazioni vai su www.supermercatideco.multicedi.it
Articolo sponsorizzato dai supermercati Decò.