CHI HA PAURA DI BABBO NATALE?
5 REGOLE D’ORO PER NON INGRASSARE.
Articolo a cura della Dietista Dott.ssa Erika Mollo.
Il Natale è alle porte e come ogni festività, la prima cosa a cui pensiamo è…
QUANTI KG PRENDERÒ ?!
Ma anche durante le feste possiamo continuare il nostro percorso di dimagrimento..
COME ?
Seguendo questi semplici suggerimenti.
Ecco 5 piccole regole d’oro per non lasciarsi andare totalmente e ritrovarsi dopo,
arrabbiati con se stessi e demotivati.
- “3-4 giorni di baldoria”. Concediamoci un numero limitato di sgarri. Nello specifico possiamo sentirci liberi da limitazioni per quei 3-4 giorni nel periodo festivo. Cioè per questi giorni (e solo questi) non priviamoci dei cibi e delle golosità che ci passano sotto il naso, nel rispetto delle regole successive. Potremmo compensare questi surplus calorici con le rispettive cene, con qualche minestrone o piatti di vegetali crudi.
- “colazione ricca”. Cerchiamo, anche durante le feste, di non saltare mai questo importantissimo pasto, alleato irrinunciabile! Potremmo avere anche più tempo da dedicargli e inserire magari quella parte proteica vista sempre con un po’ di sospetto.
- “assaggio generale”. I cibi che costituiscono sgarro vanno “gustati”: cioè le porzioni devono essere contenute, ma vissute mentalmente in libertà. Abbiamo praticamente la possibilità di assaggiare tutte le pietanze. Per quanto riguardo gli alcolici, vanno limitati…Nei pasti di festa scegliamo un buon vino e piccole quantità di bollicine per brindare. Niente alcol negli altri pasti.
- “alleati preziosi: fibre e liquidi”. Aiutano a regolare il nostro senso di fame, modulano l’assorbimento di grassi e zuccheri e riducono l’impatto glicemico. Inoltre aiutano ad idratare e tenere in ordine la pancia.. insomma, amici indispensabili! Via libera a verdura cruda come antipasto, zuppe di legumi, cereali integrali, tisane depurative.
- “gambe in movimento”. Abbiamo più tempo, o possiamo trovarlo! Chi abita vicino al mare crei l’occasione per andare a godere dello spettacolo delle onde sulle coste, Chi è in montagna, deve uscire di casa per godersi la neve o i boschi. E per chi rimane in città, parchi e strade da percorrere a piedi finalmente, senza fretta.
- Articolo a cura della Dietista Dott.ssa Erika Mollo.
- CONTATTITel: 320 076 3175
Attività ambulatoriale a Livorno, Rosignano e Cecina.
E.mail: e.mollo@outlook.it
Pagina Facebook: Dietista Dott.ssa Erika Mollo