La cottura dei Cereali. Consigli utili.
Sapete che non tutti i cereali si cucinano allo stesso modo?
Ad esempio, quando non serve l’ammollo, cuocete il cereale come fareste col riso.
Vi scrivo qualche consiglio per la corretta cottura dei cereali.
1. Prima dell’utilizzo i cereali vanno lavati e sciacquati accuratamente in acqua tiepida, per privarli della polvere ed eventuali impurità.
2. Per alcuni tipi di cereali è consigliato, o addirittura necessario, un periodo di ammollo in acqua fresca (la stessa prevista per la cottura), in modo da ottenere una cottura più omogenea e meno prolungata.
3. I cereali, soprattutto quelli che non richiedono l’ammollo, possono essere tostati prima della cottura in acqua, utilizzando una padella appena unta di olio, in modo da risultare più digeribili e permettere ai chicchi di restare separati tra loro.
Articolo redatto in collaborazione con la Dott.ssa Assunta Aversa
Biologo Nutrizionista
Specialista in Nutrizione Clinica.
www.nutrizionistaaversa.it
info@nutrizionistaaversa.it