“Ero a dieta. Ma come posso gestire le emozioni, mangiare sano e perdere peso in un momento così difficile”?
Articolo a cura della dottoressa Lisa Gamberini, Psicologa
In questo periodo di emergenza sanitaria mi sento ancora più spesso rivolgere questa domanda.
I pazienti mi dicono:“Ma come posso riuscire a mangiar sano e continuare a stare a dieta in un momento così particolare e difficile?! Non riesco più a concentrarmi, non so cosa mi sia successo…”
Cosa succede
Ci troviamo in un momento storico in cui la reclusione forzata e il forzato isolamento relazionale possono favorire la comparsa di emozioni inaspettate e difficilmente gestibili, o farci sentire smarriti e destabilizzati; in questo contesto il rischio di perdere la connessione con noi stessi e con i nostri obiettivi diviene dunque concreto.
Occorre innanzitutto ricordare che le nostre emozioni sono fenomeni del tutto naturali e che non dobbiamo dunque disprezzarle, averne paura o allarmarci davanti ad esse, ma disporci piuttosto in un’ottica di accoglienza e di “gestione”.
Quello che stiamo vivendo in questi giorni in fondo non è altro che un ulteriore esempio di “momento emotivamente particolare” come tanti ne viviamo nel corso della nostra esistenza; in questo caso però la causa è più insolita e quindi più difficile da classificare tra le normali esperienze della vita.
Di conseguenza ci spaventa di più e ci fa sentire meno preparati ad affrontarla.
Come comportarsi dunque?
- Proponiti innanzitutto di “calmare il corpo”, di ridurre il tuo stato di “attivazione fisiologica”, per consentire alla tua mente di ritrovare lucidità e a te di ritrovare la centratura.
- Ristabilisci un contatto con te stesso/a.
- Siediti comodamente in poltrona o ancora meglio stenditi sul letto.
- Chiudi gli occhi e inizia a respirare in modo sempre più lento e profondo, allargando la respirazione anche all’addome; questa operazione ti aiuterà ad attivare quel ramo del sistema nervoso chiamato “parasimpatico”, responsabile della distensione e del rilassamento.
- Cerca nel corpo quel punto centrale dove senti che “ci sei”, dove sta la tua essenza, da cui tutto parte… e ritrova da lì la sensazione di “esserci”, di “essere presente”, dal punto di vista sia fisico che psicologico.
Perchè solo se senti che ci sei, che esisti e che quindi sei importante,
puoi meritare attenzione ai tuoi occhi!
Quando riesci a sentire tutto questo, prenderti cura di te diventa di nuovo “possibile”.
Anche se ora ti senti disorientato/a e il tuo futuro è incerto, la verità è che continui ad esserci nonostante tutto quello che succede fuori … e quando cogli questo, nessuna ragione può essere abbastanza valida per non occuparti di te.
“Avevo cominciato la dieta : come posso continuare a mangiare sano e a perdere peso in un momento così difficile?”
Se occuparti di te fino a qualche settimana fa significava mangiare in modo sano per sentirti bene con te stesso/a e impegnarti per perdere qualche chilo, perché non dovresti continuare a farlo?
Puoi tranquillamente farlo anche ora, nel tuo piccolo e nella sicurezza della tua casa.
Piccoli passi, giorno dopo giorno, una piccola scelta dietro l’altra.
Non staccare mai completamente la spina da te e dalla tua vita, non trattare te e il tuo corpo come se non esistessero e come se da lì non dovessi uscire mai!
Uscirai e molto presto! E quando uscirai sarai felice di avere già raggiunto il tuo risultato o una buona parte di esso, ripartirai con slancio, entusiasmo e ottimismo!
Rimani presente e alla guida, perché tu sei importante!
Sempre.
Articolo a cura della Dott.ssa Lisa Gamberini, Psicologa e Diet Coach
Contatti
Sito internet www.lisagamberini.it
Social (Facebook/Instagram): ciboperlanima_lisagamberini
Consulenze anche online