Conchiglioni in crema di zucca gratinati
Un primo piatto sano, colorato e di stagione!
Pronto in pochi minuti.
La foto amatoriale non rende, non era prevista, ma erano buonissimi !
Pochissimi ingredienti per un risultato sorprendente.
Ingredienti per 3 persone
-240 g di conchiglioni (pasta di farro o di grano duro bio semintegrale 100% italiano)
-1 grossa fetta di zucca sbucciata
-1 scalogno grande
-mezzo bicchiere di vin bianco biologico
-una manciata di prezzemolo fresco tritato
-un cucchiaino raso di curcuma in polvere
-un pizzico di pepe
-sale marino integrale q.b.
-olio evo q.b.
Procedimento
Portare l’acqua per la pasta ad ebollizione in una pentola grande. Nel frattempo preparare la crema di zucca. Tagliare la zucca sbucciata a cubetti piccoli. In un tegame mettere lo scalogno tritato con un filo di acqua e stufare per un minuto. Aggiungere la zucca a cubetti e sfumare con vino bianco per un paio di minuti. Versare un pochino di acqua, il prezzemolo tritato e cuocere per circa 10 minuti a fiamma media con il coperchio, avendo cura di aggiungere acqua all’occorrenza. A cottura ultimata aggiungere anche la curcuma, il pepe, aggiustare di sale e mescolare bene. Trasferire la zucca in un frullatore e frullare molto bene fino ad ottenere una crema omogenea (va bene anche un minipimer).
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato in confezione, scolandola un minuto prima. Versare i conchiglioni nel tegame con la crema di zucca e mescolare molto bene per amalgamare. Trasferire la pasta condita in una pirofila di vetro termico o ceramica, spolverare la superficie con granella di mandorle oppure Parmigiano grattugiato bio (stagionato min. 24-30 mesi) e con un filo di olio evo.
Gratinare in forno preriscaldato con la ventola per circa 5 minuti o fino a doratura superficiale.
Servire caldo, con una spolverata di prezzemolo fresco tritato.
Cucinare sano e gustoso si può … Buon appetito!