IMG_2047

Corso di perfezionamento in Nutrizione vegetariana a Milano 21-22 gennaio 2017.

La partecipazione a questo corso è stata per me un’esperienza molto positiva e realmente formativa.
I relatori che si sono susseguiti, tutti altamente qualificati e provenienti da realtà sanitarie importanti a livello nazionale , con la loro grande competenza in ambito nutrizionale hanno lasciato senz’altro un’impronta indelebile.
Il corso, rivolto principalmente a medici, farmacisti, dietisti e nutrizionisti e’ stato organizzato da Nutrimedifor, un ente che si occupa egregiamente di fornire formazione e aggiornamento costante ai suddetti professionisti del settore.

In particolare desidero ringraziare sentitamente il Dott. Marco Rufolo, responsabile di Nutrimedifor per la grande disponibilità.
Collaborando con svariati specialisti in ambito nutrizionale per me e’ molto importante potermi formare e aggiornare continuamente, per poterli affiancare con maggiore consapevolezza, curando la parte di indicazioni pratiche durante i nostri corsi e convegni di divulgazione per una sana e corretta alimentazione.

Negli ultimi anni ho partecipato a tanti seminari, corsi e congressi internazionali inerenti, ma posso affermare con tutta sincerità che Nutrimedifor organizza corsi di altissimo livello.
Elevata professionalità, eccellente organizzazione e incredibile puntualità.

Docenti con forti capacità comunicative e di ascolto.
Sabato abbiamo iniziato con il Professor Francesco Sofi (Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica -Università degli studi di Firenze- SOD Nutrizione Clinica Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi). Una relazione molto interessante : ha illustrato i numerosi studi esistenti a riguardo ricordando che quando si parla di alimentazione vegetariana o vegana i relatori molto spesso sono “di parte”, ovvero hanno abbracciato questa scelta alimentare, mentre come lui stesso ha affermato, e’ sempre bene valutare anche se chi vi parla e’ onnivoro o vegetariano, perché inevitabilmente darà un’impronta diversa al discorso, aspetto da non sottovalutare.
In seguito la Dottoressa Domenica Elia, Dietista presso l’ospedale Pediatrico di Roma Bambin Gesù, ha chiarito tanti dubbi in merito all’alimentazione vegetariana e vegana in gravidanza, allattamento, svezzamento, infanzia e adolescenza. Come impostarla e gestirla al meglio per evitare tutto cio’ che potrebbe comportare una carenza nutrizionale in questa fase delicata della vita.
Domenica abbiamo proseguito entrando un po’ più nella pratica e nel dettaglio specifico.
Non sono mancate (come si conviene) le esercitazioni con elaborazioni di diete vegetariane ( specificamente rivolte ai professionisti presenti), con la Dottoressa Sabrina Argenti, Dietista- S.S. di Dietologia e Nutrizione Clinica presso l’Ospedale Fatebenefratelli e Oftalmico,Milano.
Abbiamo poi proseguito con gli interessanti interventi specifici su dieta vegana, fruttariana e crudista della Dietista Dott.ssa Paola Stella e abbiamo concluso con le Ricette e le proposte dietetiche in ambito vegetariano e vegano della Dottoressa Michela Bassano, Dietista e Chef.

Tutte le informazioni su i numerosi corsi in programma le trovate su

-sito internet www.nutrimedifor.it

-pagina Facebook  Nutrimedifor 

Partecipando a questo Corso di Perfezionamento in Nutrizione Vegetariana ho acquisito nozioni nuove e specifiche molto interessanti che mi hanno arricchito e mi hanno fatto riflettere … alcune delle quali le ho già messe in pratica nelle mie nuove Ricette della Salute !

Tiziana Vitale

Consulente di Cucina Salutare

Healthy Food Blogger

www.cucinaresanoegustoso.it

IMG_1870 IMG_1872 IMG_1878

IMG_1913