MOTIVAZIONE

STRUMENTI PRATICI PER LA MOTIVAZIONE -1:

PREPARIAMO LA NOSTRA SCHEDA MOTIVAZIONALE!

 A cura della Dott.ssa Lisa Gamberini. Psicologa, motivatrice e Diet Coach.

Ciao a tutti!

Eccomi tornata sul blog come promesso per darvi il primo suggerimento concreto su come lavorare sulla Motivazione!

Quando ricevo le persone in studio per la prima volta, dopo averne ascoltato il racconto, la storia, ed il motivo che li ha portati da me, propongo sempre di compilare quella che chiamo “Scheda di Valutazione delle Motivazioni al Dimagrimento”

(v. Allegato).

Questa scelta è basata sulla consapevolezza del fatto che ognuno di noi quando racconta cosa lo spinge a compiere una determinata azione, a iniziare un percorso di dimagrimento ad esempio, tende a riferire solamente il motivo principale (o al massimo i due-tre più importanti) trascurando tanti altri piccoli aspetti che si rendono attivi più di rado o solamente in determinate occasioni, o di cui talora non è perfettamente consapevole, ma che possono invece essere utilmente sfruttati per mantenere alta la spinta motivazionale.

A tutti sarà infatti chiaro come, mentre “a mente fredda” la motivazione sottesa al proprio desiderio di perdere peso (vedersi meglio allo specchio, indossare nuovamente un determinato abito, ecc..) venga sentita in modo chiaro e forte  e come faccia maturare un fermo proposito di dire “No!” di fronte alle future tentazioni , quando poi ci si trova esposti al cibo, o  il desiderio di darsi piacere attraverso di esso si fa strada in noi, essa improvvisamente (e spesso drasticamente) subisca una mutazione,  causando un indebolimento della nostra fermezza e capacità decisionale che ci porta a commettere proprio quegli errori che ci eravamo ripromessi di evitare.

Per avere successo nella gestione del peso lavorare su questo fenomeno risulta dunque fondamentale!

Se ci lasciamo trasportare da esso infatti siamo destinati a non riuscire ad opporci alle tentazioni, a non riuscire a dire “NO!” davanti al cibo ed al nostro bisogno “psicologico” di esso, e dunque a non raggiungere i nostri obiettivi di peso e di benessere…

Il primo passo quindi è prendere coscienza che non si può lasciare al caso la nostra efficacia, e che la motivazione va rinforzata con un apposito lavoro, allenando da un lato la mente all’acquisizione di un assetto funzionale e dall’altro aiutandosi con tecniche specifiche.

Se vuoi rendere tuo questo primo strumento segui le mie istruzioni passo a passo:

  1. Compila il questionario allegato: in esso ti vengono suggerite delle possibili spinte motivazionali in direzione della perdita di peso; assegna un punteggio da 0 a 3 (dove 0=per nulla importante e 3=molto importante) a ciascuna di esse.
  1. Prepara la tua personale Scheda Motivazionale: seleziona le motivazioni a cui hai dato un punteggio 2 e 3 e riportare su una Scheda, in ordine di importanza (prima i 3, poi i 2).

Questa sarà la tua Scheda Motivazionale Personale , che potrai tenere con te ed usare ogni giorno ad inizio giornata per settare la tua mente in “modalità dimagrimento” o nei momenti più difficili per aiutarti a resistere alle tentazioni.

Può sembrare una banalità, ma se non commetterai l’errore di svalutare questa semplice tecnica potrai iniziare subito ad assaporarne i benefici!

Poter leggere – e dunque riuscire a ricordare nel momento in cui sono invece scomparsi! – quanti e quali vantaggi sono in realtà collegati alla perdita di peso ti potrà infatti far trovare nuova forza e nuova motivazione per resistere alle tentazioni e fare la scelta giusta verso il tuo Obiettivo!

A seguire trovi i suggerimenti su alcuni modi possibili per utilizzare la Scheda Motivazionale; il mio consiglio è di non partire con dei preconcetti ma di fare delle prove…Questo è il modo migliore per sfruttare le potenzialità della tecnica e per individuare in quali occasioni ti può essere realmente più utile.

  1. A) Leggi la Scheda Motivazionale ogni mattina al risveglio; questa operazione ti aiuterà a ricordare che stai facendo un percorso di dimagrimento ed a settare il cervello in “modalità dieta” per l’intera giornata.

Non cadere nella tentazione di dire a te stesso/a “tanto lo so per quali motivi voglio dimagrire, non c’è bisogno di leggerli”, perché non è affatto scontato che nel momento in cui sarai tentato/a di mangiare fuori pasto riuscirai ad averli ben presenti, così come non è scontato che essi sappiano conservare il loro potenziale motivazionale; se non hai fatto recentemente mente locale potresti ricordarli in modo vago, o solo parzialmente, o non sentirli più abbastanza importanti per rinunciare allo “sgarro”.

Se fai questo esercizio con costanza ogni giorno con l’andare del tempo ti sarà sufficiente tenere la scheda in vista sul comodino e darle un’occhiata veloce per far scattare il giusto assetto mentale!

  1. B) Leggi la Scheda Motivazionale ogni volta che ne hai bisogno, ad esempio quando sei tentato/a di sgarrare, quando ti viene offerto qualcosa, quando sei al ristorante e devi ordinare o decidere se mangiare il dolce oppure no, ecc…

Fanne dunque una seconda copia da portare con te

(NB. plastificala! così non si rovina…).

Può sembrare una cosa sciocca o ridicola, ma è provato che chi si impone di leggere obbligatoriamente la scheda prima di compiere qualsiasi “sgarro” aumenta sensibilmente le probabilità di aderenza al piano alimentare, e dunque nel lungo periodo ha più successo nel proprio percorso di dimagrimento.

  1. C) Spargi delle copie della Scheda nei punti critici della casa, ad esempio sul frigo, sulla credenza, sopra il barattolo di nutella o sopra il pacco dei biscotti a cui attingi quanto ti annoi, sei nervoso/a o quando guardi la televisione; ti sarà di aiuto nei momenti critici per interrompere i comportamenti alimentari automatici.

Quando la vedi  imponiti di fermarti un attimo,  siediti, e di a te stesso/a: “Sto per compiere un gesto che danneggia il mio percorso: adesso mi sembra di averne bisogno, ma sicuramente fra qualche minuto me ne sarò già pentito/a”.

Ti darai la possibilità di prendere una decisione.

———————————————————————————————-

SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLE MOTIVAZIONI AL DIMAGRIMENTO

 

VOGLIO DIMAGRIRE PERCHE’….

 

Obiettivi legati alla perdita di peso                                     Quanto è importante per me

                                                                                              0=non importante 1=poco 2=abbastanza  3=molto

  • Avrò un aspetto fisico migliore ……….
  • Diminuirà la misura di alcune parti del mio corpo ……….
  • Starò meglio a livello di salute ……….
  • Vivrò più a lungo ……….
  • Avrò finalmente il peso consigliatomi dal medico ……….
  • Avrò finalmente il peso ideale delle tabelle ……….
  • Avrò di nuovo il peso che avevo nel periodo “X” della mia vita ……….
  • Raggiungerò il peso della mia precedente perdita di peso ……….
  • Avrò lo stesso peso dei miei coetanei ……….
  • Avrò lo stesso peso dei miei familiari ……….
  • Avrò lo stesso peso/fisico di quel personaggio famoso            ……….
  • Mi sentirò meglio fisicamente ……….
  • Mi sentirò più in forma ed avrò più energia                                    ……….
  • Piacerò di più a me stesso/a ……….
  • Non mi sentirò più così impacciato/a ……….
  • Riceverò più complimenti ……….
  • Sarò più attraente agli occhi degli altri ……….
  • Potrò fare attività fisica davanti agli altri

senza disagio o imbarazzo                                                                ……….

  • Potrò indossare una taglia più piccola ……….
  • Avrò maggiore scelta nel vestire ……….
  • Potrò indossare dei capi di abbigliamento che ora non mi

posso permettere                                                                               ……….

  • Riacquisterò il piacere di acquistare gli abiti ……….
  • Farò più cose ……….
  • Potrò andare in spiaggia ed indossare il costume ……….
  • Non mi darà fastidio mangiare davanti agli altri ……….
  • Nessuno mi infastidirà più con commenti sul mio peso ……….
  • Non dovrò più ascoltare i commenti dei miei familiari

su ciò che mangio                                                                             ……….

  • Finalmente troverò un partner ……….
  • Troverò il coraggio di lasciare il mio partner ……….
  • Recupererò desiderio sessuale ……….
  • Tornerò ad essere sessualmente attraente per il mio partner ……….                        
  • Sentirò di aver raggiunto qualcosa di importante ……….
  • Mi sentirò più estroverso/a ……….
  • Sarò meno critico nei miei confronti ……….
  • Avrò più fiducia in me stesso/a ……….
  • Sentirò di avere maggior autocontrollo ……….
  • Sentirò di poter aver successo anche in altre cose

che ho sempre pensato fossero impossibili da realizzare                  ……….

  • Migliorerò sul lavoro ……….

Troverò un nuovo lavoro           

—————————————————————————————                                

Buon lavoro!

A presto per i prossimi consigli

Articolo a cura della Dott.ssa Lisa Gamberini

Psicologa e Diet Coach

Tra le mie specializzazioni:

-GESTIONE DEL PESO, DELLA FAME NERVOSA E  DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

-TERAPIA DEL SOVRAPPESO / OBESITA’ 

 -PERSONAL TRAINER , EDUCATORE ALIMENTARE

CONTATTI:

E-mail: lisagamberini@libero.it  

Sito Internet: www.lisagamberini.it

Tel. Cell. 328/4223355 

 Dove ricevo:

  • Rimini/Savignano sul Rubicone/Cesena/Terme della Fratta, Bertinoro.

Lisa2.png