Dolcetti al limone
Ideali per una fresca colazione o merenda o per accompagnare il tè pomeridiano. Rivisitazione di una classica ricetta inglese.
Stampa
Ingredienti
  1. - 2 limoni non trattati (succo e buccia)
  2. - 125 g di farina di riso
  3. - 125 g di farina di farro (o integrale)
  4. - 20 g di fecola di patate o amido di riso
  5. - 90 g di zucchero di canna integrale (o per un basso indice glicemico zucchero di fiori di cocco)
  6. - 80 g di olio evo o di girasole
  7. - 1 Pizzichino di sale
  8. - 1 pizzico di vaniglia in polvere ( facoltativa)
  9. - 1 filo di latte vegetale bio (aggiungere solo se necessario, per amalgamare meglio l'impasto)
Istruzioni
  1. In un robot da cucina tritare bene le scorze dei limoni (private della parte bianca ) insieme allo zucchero.
  2. Aggiungere l'olio, il succo dei limoni, la farina, la fecola, il sale e la vaniglia (facoltativa).
  3. Impastare molto bene; bisogna ottenere un panetto morbido e omogeneo; trasferirlo su una pellicola trasparente formando un salsicciotto, chiudere nella pellicola e fare riposare in frigorifero almeno per un'ora .
  4. Tagliare i biscotti al limone dello spessore di ca. 1 centimetro, sistemarli distanziati sulla placca del forno (ricoperta di carta da forno precedentemente bagnata e strizzata).
  5. Cuocere i biscotti in forno preriscaldato statico a 180
  6. gradi per 10 / 13 minuti circa. Devono dorarsi appena, poi togliere
  7. subito altrimenti si cuociono troppo!
  8. Devono uscire morbidi dal forno, da freddi si induriranno.
Note
  1. Per ottenere un risultato più chiaro ed esteticamente migliore utilizzate 70 g di sciroppo di acero o agave come dolcificante . Con le quantità consigliate nella ricetta , i biscotti al limone non saranno eccessivamente dolci. Perché rimangano morbidi anche da freddi, si consiglia di formare i biscotti con uno spessore di almeno 1 cm., quindi più altri di quelli che vedete nella foto.
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/