frutti di bosco, valori nutrizionali, proprietà e benefici

Frutti di bosco: valori nutrizionali, proprietà e benefici

Articolo a cura della Dott.ssa Giulia Giusto, dietista e specialista in scienza dell’alimentazione.

Con il termine “frutti di bosco” ci si riferisce ai frutti di svariate specie di piante a bacca che crescono generalmente in ambienti boschivi o montani.

Si distinguono principalmente in frutti rossi (ribes e lamponi) e neri (mora, mirtillo, cassis).

Quali sono:

  • LAMPONE: è tipico dei climi freddi, dal sapore dolce con un forte retrogusto acidulo
  • RIBES ROSSO: produce grappoli di frutti rossi o bianchi dal gusto acidulo
  • RIBES NERO: caratterizzato da un gusto dolce quando è maturo, altrimenti è acido e dalle proprietà astringenti; viene utilizzato per produrre il liquore Cassis
  • MIRTILLO: è presente nelle varietà rossa (utilizzata per lo più per salse e condimenti), blu (coltivata soprattutto nel Nordamerica) e nera
  • MORA: è una bacca granulosa che oltre a crescere in maniera spontanea viene coltivata ovunque
  • UVA SPINA: difficile da reperire poiché cresce solo in maniera spontanea, i frutti sono di colore bianco/giallo/viola e dal gusto acidulo-dolciastro
ribes bianco

ribes bianco

Proprietà dei frutti di bosco

I frutti di bosco sono poveri di calorie e ricchi di

  • vitamina C
  • antiossidanti (soprattutto polifenoli)
  • acidi organici 
  • sali minerali

Tuttavia queste importanti caratteristiche nutrizionali vengono perse in cottura, ovvero quando sono impiegati in preparazioni culinarie; per trarne il maggior beneficio l’ideale è consumarli freschi.

Conservazione

I frutti di bosco sono piuttosto delicati e dovrebbero essere consumati subito dopo l’acquisto, conservandoli in frigorifero per 2-3 giorni al massimo (i mirtilli durano qualche giorno in più).

Inoltre non dovrebbero essere lavati o bagnati, pena un notevole impoverimento del sapore.

In cucina

I frutti di bosco trovano vastissimo impiego come condimento per primi piatti a base di pasta o cereali come il riso, per la preparazione di salse agrodolci di accompagnamento a vari piatti  di carne, pesce, in  pasticceria per la produzione di torte, gelati, sorbetti, coulis ecc.

Un’ottima idea é consumarli freschi a colazione o merenda.

 

frutti rossi a colazione

In foto: frutti rossi a colazione con cereali e yogurt bio

 

RICETTA

TORTA DI PANE E FRUTTI DI BOSCO

Ingredienti per 4 persone

  • 400 g di frutti di bosco 
  • 200 g di pane integrale 
  •  8 cucchiai di zucchero integrale di canna (o zucchero i fiori di cocco o sciroppo di agave per un minor indice glicemico
  • 200 ml di bevanda di mandorla al naturale 
  • 2 uova biologiche da allevamento all’aperto
  • la scorza di 1 limone biologico 
  • un cucchiaino di levito per dolci 
  • pangrattato integrale q.b.

Procedimento

Fare macerare per 2 ore i frutti di bosco con metà dose di zucchero e ripetere la stessa operazione con il pane aggiungendo anche la bevanda di mandorla. Cuocere i frutti di bosco a fuoco medio per circa 5 minuti. Unire al pane 2 tuorli sbattuti, la scorza di limone grattugiata, il lievito ed i frutti di bosco con il loro succo; montare gli albumi a neve ferma ed aggiungere al composto. Ungere una teglia, cospargere con pangrattato integrale e versare l’impasto, cuocere per circa 50 minuti a 200°.

Note:  si consiglierebbe di consumare dolci senza zuccheri aggiunti, ovvero con aggiunta di sola frutta fresca o essiccata come dolcificante naturale.

 

frutti rossi e frutti di bosco

Per altre ricette con frutti di bosco presenti nel nostro ricettario  clicca qui:

https://cucinaresanoegustoso.it/?s=mirtilli

https://cucinaresanoegustoso.it/chia-pudding-un-dessert-o-budino-naturale-sano-e-veloce/

https://cucinaresanoegustoso.it/?s=fragole

https://cucinaresanoegustoso.it/?s=lamponi

 

Articolo a cura della Dott.ssa Giulia Giusto, dietista e specialista in scienza dell’alimentazione.

Dove riceve

– Savona:  Via Paleocapa 25/1

– Vado Ligure (SV):  Via Vittorio Emanuele II 9/2

– Cairo Montenotte (SV): Via Baccino

– Loano (SV): Via delle Peschiere 51

– Arenzano (GE): Piazza Camillo Golgi 27 b/c

– Vicoforte (CN): Piazza Carlo Emanuele 73

SI EFFETTUA ANCHE CONSULENZA ONLINE

Contatti

 Cell. 347 4351879

Email: giustogiulia@gmail.com