
Gnocchi in crema di Zafferano con Peperoni e Bietola . Ricetta saporita e digeribile perché 100% vegetale.
2015-12-02 17:50:06

Se volete nella mia ricetta degli "Gnocchetti di farro e patate in crema di radicchio e noci" , troverete anche le indicazioni per preparare gli gnocchi in casa.
Qui vi lascio la ricetta per questo condimento.
Stampa
Ingredienti
- - qualche foglia di bietola a pezzetti (le più tenere e piccole, il cuore)
- - tre cucchiai di peperoni grigliati al naturale tagliati a pezzetti oppure sott'olio ben sgocciolati
- - mezza tazza circa (100 ml.) di latte vegetale bio a piacere, oppure per un risultato ancora più cremoso, mezzo cartoncino (100 ml circa ) di panna vegetale bio (per la dose andare a occhio per ottenere la consistenza desiderata)
- - una bustina di zafferano
- - aglio in polvere e prezzemolo tritato q.b.
- - sale marino integrale e pepe q.b.
- - vino bianco per sfumare
Istruzioni
- In un ampio tegame antiaderente mettere le foglie di bietola a pezzettini e farle stufare con l'aiuto di un filo di acqua a fuoco basso col coperchio .
- Dopo ca.5 min. aggiungere i peperoni tagliati a pezzetti, l'aglio e il prezzemolo, sfumare con vino bianco e cuocere ancora altri 5 min. sempre col coperchio a fiamma bassa.
- Aggiungere il latte a filo e /o la panna vegetale, mescolare molto bene e aggiustare di sale e pepe.
- Cuocere per 2/3 minuti e amalgamare bene. Aggiungere nel tegame anche gli gnocchi precedentemente cotti in acqua salata e scolati e mantecare. Per amalgamare meglio se sono troppo asciutti, aggiungere un altro goccino di latte vegetale.
Note
- Ottimo primo piatto anche sostituendo lo zafferano con curry o curcuma e la bietola con foglie di spinaci.
- Ovviamente nella sua stagione potete utilizzare del peperone fresco grigliato e fuori stagione un peperone sott'olio di buona qualità.
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/

