Burgher di Amaranto al forno
L' Amaranto é un alimento ad alto valore nutrizionale che non dovrebbe mancare sulle nostre tavole. Molto versatile. Ottima alternativa ricca di proteine vegetali.
Stampa
Ingredienti
  1. -250 g di amaranto precedentemente cotto per il tempo indicato sulla confezione in acqua e dado vegetale bio e poi ben scolato. Prima di cuocerlo va sciacquato molto bene sotto acqua corrente con l'aiuto di un colino.
  2. -Farina di soia 70/100 g ca. e un po’ per la copertura finale ( se non la trovate pangrattato)
  3. -Spezie ed erbe aromatiche a piacere ( prezzemolo, noce moscata o paprika dolce, curry, curcuma, ecc…)
  4. -Sale rosa e pepe q.b
  5. -Olio evo q.b
  6. -Aglio tritato o in polvere ( facoltativo)
Istruzioni
  1. Mescolare bene tutti gli ingredienti (tranne l'olio) in una terrina a sponde alte.
  2. Con la farina di soia o pangrattato andate ad occhio, aggiungetene fino a quando otterrete un impasto abbastanza asciutto da poter essere manipolato con le mani senza che si appiccichi troppo.
  3. Ora formate dei burgher della grandezza che preferite. Passateli delicatamente senza romperli nella farina di soia rimasta ( se non ne avete più in pane grattugiato) .
  4. Trasferiteli su una teglia ricoperta di carta da forno, irrorateli uniformemente con olio evo e cuocere a 180/200 gradi per ca. 15 / 20 min. o comunque fino a quando saranno dorati, rigirandoli a metà cottura almeno una volta delicatamente con l’aiuto di una paletta facendo attenzione che non si spacchino.
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/