IL BERGAMOTTO: TANTI USI E MERAVIGLIOSI BENEFICI

IMG_8830
SONO RIMASTA ESTASIATA DAL SUO SAPORE E DAL SUO PROFUMO !
La pianta si chiama Citrus Bergamia Risso. Non è chiara né la provenienza né l’origine, a riguardo ci sono svariate scuole di pensiero. E’ possibile ma non certo che la specie sia originaria della Calabria perchè già dal nel XIV secolo si trovano cenni ad esso ricollegabili. La coltivazione intensiva pare risalga al 1750 a Reggio Calabria . In Calabria ha trovato il suo habitat e vi si produce il 90 % della produzione mondiale. Il frutto è grande come un’arancia, ha la scorza di colore giallo e si raccoglie da novembre a marzo.
L’olio essenziale si ottiene dalla buccia ed é utilizzato per aromatizzare le tisane e per produrre profumi/essenze .
In erboristeria : ha proprietà antinfiammatorie, disinfettanti, astringenti e cicatrizzanti (consigliato come rimedio naturale alla psoriasi). E’ un antiparassitario intestinale.


Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Secondo alcuni studi il bergamotto è consigliato per la cura del colesterolo ( il consumo del suo succo contribuisce all’ aumento del colesterolo buono HDL e alla diminuzione di quello cattivo LDL e dei trigliceridi) e alla diminuzione dei livelli di glicemia. Il suo succo è amaro ma molto più aromatico e profumato del limone; contiene polifenoli, flavonoidi. Contiene vitamina A ed E, B1 e B2 e P e grazie al buon contenuto di vitamina C è utile nell’assorbimento del calcio , nei disturbi dentali, contro le anemie da carenza di ferro, ha proprietà depurative e digestive.
In cucina (la buccia grattugiata e il succo) può essere usato in tutte le pietanze al posto del limone o arancio, per un risultato estremamente profumato e aromatico, oltre che originale.
Per aromatizzare bevande fredde e calde  come succhi ed infusi/tisane, ma anche per preparare primi, secondi, contorni e ovviamente nei dolci .

Per una bevanda fresca e dissetante oltre che disintossicante, specie se presa a digiuno ( succo e acqua). Per preparare un ottimo liquore.
Nell’ aromaterapia è consigliato per il trattamento della depressione, aiuta il sonno.
Provate il bergamotto, il suo aroma , il suo profumo inebriante vi conquisterà !
IMG_8829