Alimentazione Crudista. Informazioni e Benefici .
Integrare l’alimentazione con il crudismo equivale ad apportare energia e benessere !
Alcuni benefici importanti per il nostro organismo:
dormire meglio, perdere peso, acquisire maggiore lucidità mentale e recuperare una pelle più luminosa.
Il Crudismo è uno stile alimentare antietà che comprende frutta secca e fresca ma anche essiccata, verdura e germogli, alghe, cereali germogliati e macinati, semi oleosi e condimenti crudi.
Qualche breve ma importante cenno storico sul Crudismo .
Nasce in Svizzera negli anni ’50 quando durante una terapia un medico ( Dott. Maximilian Bircher- Brenner, inventore anche del Muesli ) scopre l’importanza di mangiare crudo nella cura di alcuni suoi pazienti gravemente malati.
Secondo la teoria crudista tutti i cibi cotti ad una temperatura superiore a 42 gradi perdono le vitamine, i minerali e gli enzimi che sono necessari alla salute del nostro organismo. Infatti gli enzimi muoiono a 42 gradi e servono a rigenerare gli organi. Da giovani non abbiamo particolari sintomi, ce ne accorgiamo a partire dalla mezza età di questa carenza , perché ad esempio ci si gonfia, ci si sente stanchi, ecc…
L’energia prodotta dal cibo crudo contribuisce al miglioramento delle funzioni di tutti gli organi vitali. Soprattutto aiuta l’intestino a non trattenere a lungo le scorie degli alimenti causando insorgenza di processi infiammatori.
A lungo andare infatti l’assunzione di troppo cibo cotto manda il corpo in crisi perché l’organismo non lo riconosce . Come reazione ogni volta che lo ingeriamo si alzano i globuli bianchi che così lavorando di continuo , quando poi devono combattere qualcosa di importante (virus, batteri, ecc…) sono già stanchi e siamo indeboliti.
Nel crudismo vengono utilizzati solo ingredienti biologici integri (non raffinati ) che non hanno subito processi chimici o cotture oltre 42 gradi per i motivi suddetti.
Perciò cibo crudo non equivale soltanto a cibo freddo, ma anche cotto a una temperatura che non supera mai i 42 gradi.
Gli alimenti crudi ovviamente sono più digeribili, depurativi e idratanti.
Si stimolano inoltre i recettori del senso di sazietà e si contribuisce anche al mantenimento della linea.
Attrezzature di base necessarie per preparazioni crudiste.
-Estrattore o centrifuga :
Per preparare deliziosi estratti o centrifughe di frutta e verdura.
-Frullatore :
Per mescolare, tritare o frullare svariati ingredienti e per tante preparazioni senza cottura serve un buon frullatore/ robot da cucina.
-Essiccatore: per cuocere alla temperatura di 40/42 gradi.
Ad esempio per fare crackers crudi , torte salate , frutta e verdura essiccate o pizzette, in base alla cucina crudista si utilizza l’essiccatore.
Sul sito www.gustovivo.bio trovate una vastissima gamma di prodotti biologici di eccellente qualità essiccati e crudi e un vasto Ricettario utile per capire quanto possa essere gustoso mangiare crudo …davvero molto invitante anche per i più scettici!
Utilizzo quotidianamente i loro prodotti, non mancano mai nella mia dispensa . Nella sezione “Senza Cottura ” del mio Ricettario trovate qualche idea facile e veloce.
Ho partecipato a svariati corsi a tema presso la sede di GUSTO VIVO a Faenza ed é sempre tutto delizioso… Provare per credere!
Ecco un esempio di Menu da loro proposto in occasione di un coloratissimo e goloso evento.
Ape Raw /Aperitivo crudista da Gusto Vivo a Faenza . Mangiare crudo per rigenerarsi.
Un buffet coloratissimo, sano ma sfizioso e saporito .
Bevande:
-Estratto di zenzero, spinaci, mela verde e limone
-Frullato mango, ananas e cocco.
Salati:
-Cavolo rosso a julienne con mirtillo rosso e mela (in agrodolce )
-Insalata di semi di canapa decorticati con con pomodori secchi, carota e prezzemolo (ricca di omega 3 ) . I semi sono oleosi , quindi non aggiungere olio!
-Involtini di Melanzana essiccata e marinata farcita con una prugna essiccata.
-Crackers essiccati di semi e curcuma con alghe marinate e limone.
-Pizzette crudiste : una base di Crackers essiccati con funghi champignons , formaggio di anacardi o formaggio di noci di macadamia e pomodoro fresco.
-Burro di mandorle (in vasetto) al cucchiaio (da spalmare ) su tartine
Dessert :
-Composta di frutta con crumble di frutta secca con base di formaggio di anacardi.
– mousse di frutta ( kaki) con crema al cocco
– torta al cioccolato cruda con mandorle e caffè
Vi lascio alcune foto di qualche mia ricetta e di piatti da loro proposti durante i loro corsi.
