Pizzoccheri Valtellinesi gratinati alle verdure.
Piatto tradizionale della Valtellina , in una versione rivisitata più leggera e digeribile . I Pizzoccheri sono ricchi di fibre grazie al grano saraceno e sono molto versatili. Ottimi con vari condimenti, ad esempio con funghi e tartufo. In questa mia versione proposta c'è tanto colore e gusto.
Stampa
Ingredienti per 4 persone
  1. -Una confezione di Pizzoccheri
  2. ( reperibile nei supermercati nel
  3. Settore pasta)
  4. - due patate medie sbucciate
  5. - una grossa carota sbucciata
  6. - mezza cipolla rossa sbucciata
  7. - qualche costa di sedano ( o per una versione ancora più buona e tradizionale vi consiglio qualche foglia di verza a listarelle)
  8. - 150 g ca. di Mozzarella di riso
  9. ( ormai reperibile anche nei supermercati, nel settore piatti vegetali del banco frigo o nei negozi di prodotti bio)
  10. - olio evo, sale rosa, pepe, paprika dolce q.b
  11. -potete aggiungere altre spezie e erbe aromatiche a vostro piacere e gusto.
  12. La mozzarella di riso può eventualmente essere sostituita da Parmigiano Bio.
Istruzioni
  1. In una grande pentola con abbondante acqua salata mettere prima le verdure tagliate a piccoli tocchetti e bollire per 5 min.
  2. Aggiungere i Pizzoccheri e cuocere per il tempo indicato in confezione.
  3. Scolare tutto (potete tenere da parte il brodo vegetale residuo per altre vostre preparazioni). Condire con pepe e paprika dolce o altro di vostro gusto, aggiustare di sale rosa, mescolare aggiungendo a filo l'olio evo e trasferire in una pirofila da forno.
  4. Fare un primo strato di Pizzoccheri e cospargere con dadini di mozzarella di riso. Coprire con un secondo strato e ripetere l'operazione cospargendo con la restante mozzarisella.
  5. Gratinare in forno caldo a 200 gradi, se possibile ventilato, per una decina di minuti ( solo finché la mozzarisella si sarà fusa).
  6. Servire impiattando , dopo qualche minuto che li avrete tolti dal forno.
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/