LA BATATA: UN CONCENTRATO DI SALUTE E SAPORE !
La batata (Ipomoea batatas ) a differenza della patata comune, non è un tubero bensì una radice tuberosa.
Essa ha delle caratteristiche nutrizionali particolarmente degne di nota.
Ricca di proprietà nutritive e benefiche, è un ottimo antiossidante. E’ originaria dell’America tropicale, perciò è soprannominata “patata americana”o “patata dolce” per il suo sapore dolciastro.
Esiste pero’ un’ altra varieta’ bianca piu’ comunemente detta appunto patata americana o dolce da non confondere con la Batata di cui parliamo qui.
Molto diffusa nella cucina iberica.
Ha proprietà depurative e disintossicanti.
E’ ricca di flavonoidi, antociani, fibre, minerali, carboidrati complessi, proteine.
Un concentrato di vitamine A e C con un quantitativo importante se rapportato al nostro fabbisogno giornaliero di queste ultime . Contiene inoltre vitamina b6 ma anche ferro e calcio.
Un ottimo alleato contro l’anemia e l’ipertensione.
La batata inoltre ha un indice glicemico più basso rispetto alla patata tradizionale, perciò indicata anche contro il diabete .
Si può mangiare cruda, meglio con la buccia ( ovviamente ben lavata e spazzolata) .
Si consiglia di consumarla con la buccia perché contiene una sostanza che aiuta a ridurre la glicemia e il colesterolo.
Grazie al suo sapore dolce è molto gradevole anche per i bambini, come alternativa a patate e carote, semplicemente cotta come queste ultime, ad esempio al vapore oppure servita come purea originale.
Il suo colore all’interno è rossastro-arancione, perciò è chiamata anche batata rossa.
Un concentrato di salute, ottima idea per variare la nostra alimentazione quotidiana!
Nella foto sotto é cotta semplicemente al vapore o lessata ( qui sbucciata), servita condendola con olio evo a crudo, sale rosa, pepe e semi di papavero.