La cucina del riciclo per evitare gli sprechi

La cucina del riciclo per evitare gli sprechi e riparmiare

Lotta allo spreco di cibo

“Nel mondo in un anno vengono buttati circa 121 kg di cibo a testa, con 74 kg in media a livello familiare. Uno spreco che ha un notevole impatto a livello ambientale, sociale ed ovviamente economico. Il 17% del cibo disponibile al consumo viene sprecato.” (Fonte Ansa- 05 marzo 2021)

Perché lo spreco di cibo é in aumento

Gli sprechi alimentari domestici sono in aumento. Molto probabilmente anche a causa delle restrizioni domiciliari dovute alla pandemia, abbiamo avuto la tendenza ad accumulare troppo cibo in casa attraverso una scorta maggiore rispetto al necessario, finendo poi nella spazzatura.

Ridurre lo spreco di cibo è una delle priorità indicate nell’Agenda 2030 dell’Assemblea dell’Onu per uno sviluppo sostenibile. Oltre ad imparare a fare meglio la spesa, bisognerebbe conoscere come utilizzare e /o riciclare gli alimenti ancora commestibili, per preparare qualche piatto per il nostro menù settimanale.

Per evitare di sprecare il cibo avanzato o di buttarlo quando è oramai deteriorato perché rimasto troppo tempo inutilizzato, ecco qualche consiglio da cui prendere spunto per cercare di acquistare in maniera più consapevole, per avere dei consumi più sostenibili per il pianeta, per la nostra salute e per il nostro portafoglio.

Consigli per evitare lo spreco di cibo

  • Fare la spesa: prima di uscire di casa stilare una lista dettagliata di cosa realmente vi occorre, controllando prima ciò che resta in dispensa e frigorifero, per evitare di acquistare più del necessario. Inoltre andare a far la spesa a stomaco pieno (non a digiuno) aiuta a non mettere nel carrello prodotti aggiuntivi, spinti dalla fame.
  • Organizzare in anticipo il menu settimanale può essere utile per non comprare cibo in eccesso.
  • Meglio non farsi tentare troppo delle offerte speciali facendo scorta eccessiva di prodotti vicini alla scadenza o freschi.
  • Scegliere prodotti di stagione e a km zero consente di risparmiare e di mangiare alimenti più gustosi; mangiar in maniera consapevole con un occhio alla salute ed al portafoglio.
  • Conservare in congelatore. Invece di buttare, si può congelare sia il cibo fresco prossimo alla scadenza che gli avanzi prima che si deteriorino, per poi tirarli fuori successivamente, magari anche porzionandoli.
  • La cucina del riciclo. Non buttare frutta e verdura solo perché troppo maturi o ammaccati, si possono usare per preparare vellutate, polpette, sughi, pesti, salse, creme, dessert, biscotti, torte, frullati o zuppe.
  • Non buttare via gli avanzi di cibo, riutilizzateli con un po’ di fantasia e creatività si possono orare in tavola nuove ricette. 
  • Inoltre gli scarti vegetali sono molto utili per il nostro giardino attraverso il compostaggio.
  • Le parti di alcune verdure vengono abitualmente buttate per mancanza di informazione, invece sono commestibili; ad esempio i gambi e le foglie di alcune crucifere (broccoli, cavolfiori, ecc..) sono buonissimi: i gambi del broccolo (le parti più sottili)  sbucciati sono ottimi anche crudi! Le foglie del ravanello si possono utilizzare per preparare un ottimo pesto (vedi la ricetta di seguito) . I gambi del carciofo sbucciati sono ottimi per una salsa o crema per condire pasta, riso o da accompagnare a tartine o bruschette.
  • RIPORRE IN MANIERA INTELLIGENTE LA SPESA. Sia in frigorifero che in dispensa sistemare sempre davanti e in vista gli alimenti che scadono prima.
  • Strumenti per una corretta conservazione. Molto utile anche la scelta dei contenitori più idonei alla conservazione, come ad esempio il vetro borosilicato.
Pesto con foglie di ravanello

La cucina del riciclo

Ricetta anti spreco

Pesto con le foglie di ravanello

Un condimento originale che essendo senza cottura, mantiene intatte tutte le proprietà degli ingredienti. Un’ottima idea per utilizzare le foglie del ravanello rosso.

Ingredienti per per 4 persone

  • Le foglie fresche di tre o quattro mazzi di ravanelli rossi
  • Due manciate di foglie di rucola
  • Una manciata di nocciole sgusciate
  • Una manciata di semi di girasole sgusciati
  • Una manciata di semi di canapa interi o decorticati
  • Sale marino integrale e pepe bianco q.b.
  • Olio evo q.b.
  • Un pizzico di aglio tritato (facoltativo)
Procedimento

In un buon mixer frullare tutti gli ingredienti, aggiungendo alla fine l’olio evo a filo, andando ad occhio per amalgamare. (Tutte le foglie dovranno essere prima lavate e asciugate delicatamente con un canovaccio per non rovinarle). Se non lo consumate subito potete conservare in un contenitore di vetro coperto di olio di oliva per massimo una settimana in frigorifero.

Un’ottima soluzione per conservare e cucinare in sicurezza, ottenere piatti sani e gustosi è senz’altro scegliere attrezzature in vetro.

In particolare si tratta di un materiale brevettato e diffuso da tempo a livello internazionale che ha come componente di base il vetro borosilicato.

La caratteristica principale di questo materiale è quella di essere molto resistente alle temperature e agli sbalzi termici (da – 20 C ° a + 300 C °).

Inoltre gli alimenti  non intaccano il vetro con i loro acidi anche restando a stretto contatto con essi per tempi prolungati.

Il vetro é impermeabile ai contaminanti esterni e non incide sul gusto dell’alimento.

Ciò rende il vetro borosilicato particolarmente adatto ad essere usato in cucina.

  • può essere impiegato per la cottura in forno tradizionale o in microonde 
  • é adatto per la conservazione dei cibi in frigorifero e congelatore, per una cucina senza sprechi.
  • i contenitori in vetro borosilicato sono anche praticissimi: consentono di portare i vostri manicaretti dal forno direttamente in tavola anche grazie al loro Design moderno ed accattivante.
  • la  trasparenza consente il controllo e la visione completa della pietanza durante la cottura che risulterà più omogenea.
  • grande facilità di pulizia: gli accessori in vetro borosilicato non trattengono odori o sapori e sono sterilizzabili e lavabili in lavastoviglie, consentendo una igiene ottimale e la resistenza  ai graffi.

Attenzione però a controllare che si tratti di utensili realmente realizzati in vetro borosilicato.

Dove si possono trovare?

L’ultimissima novità sta nella linea di contenitori in vetro di Curver !

Sinonimo di altissima qualità e sicurezza, vi garantisce i  vantaggi  sopra elencati.

(Curver è un marchio registrato).

7 tipologie di contenitori con coperchio ermetico chiudibile a scatto, sono facilmente impilabili e si prestano alle combinazioni più svariate, per infiniti utilizzi in cucina!

Non sono attualmente in vendita ma s trovano in esclusiva nei supermercati Decò !

È infatti partita da poco la nuova Collezione Esclusiva  Decò: una linea completa di contenitori in vetro con coperchio ermetico di varie dimensioni.

Robusti e durevoli, sono ideali per la preparazione di numerosissime ricette.

Una speciale novità in questa linea: il contenitore con separatore in vetro e i coperchi perfettamente chiudibili a scatto, per la corretta conservazione degli alimenti.  

Facilmente impilabili: oltre ad essere ideali per la cottura, il coperchio consente di sovrapporre i contenitori in svariate combinazioni per ottimizzare gli spazi durante la conservazione.

Ideali per la cottura, il riscaldamento e la gratinatura in forno tradizionale o microonde e per la conservazione in frigorifero o freezer di primi, secondi piatti, contorni e dolci. 

Aggiungendo un pizzico di fantasia e divertimento in cucina!

Un’ottima soluzione per conservare e riutilizzare il cibo avanzato, evitando cosi gli sprechi.

Consentono sia di conservare che di cuocere gli ingredienti scelti per la preparazione di sane e squisite ricette.

Tutte le qualità del vetro termico borosilicato nella nuova collezione per assicurare nel tempo ottime prestazioni in cucina.

Nei supermercati Decò dal 22 marzo fino al 19 giugno  2022

fai la spesa e porti a casa Curver!

Potrai partecipare alla raccolta bollini 

che ti permetterà di ricevere la collezione Curver … tutta da collezionare!

Clicca su link seguente per scoprire subito come ottenere la collezione completa di questi meravigliosi contenitori in vetro borosilicato Curver!

www.supermercatideco.multicedi.it

Raccolta bollini dal 22 marzo al 19 giugno 2022   “COLLEZIONE ESCLUSIVA  DECO’ – CURVER  ”.

Ritiro premi entro il 10 luglio 2022.

Operazione valida nei punti vendita aderenti all’iniziativa, per informazioni vai su www.supermercatideco.multicedi.it

Articolo sponsorizzato dai supermercati Decò.

Contenitori in vetro di Curver_Decò

Contenitori in vetro di Curver_Decò