
Lasagnetta di kamut ai Carciofi e Pomodori con Besciamella integrale tutta vegetale
2015-11-09 20:50:14

Gran Piatto per le feste, di sicuro effetto e gustosissimo.
Stampa
Ingredienti per 4 persone
- una confezione di lasagnette di kamut ( io uso quelle fresche di Casa Milo, eccellenti)
- oppure per prepararle in casa vedi ricetta sotto.
- sale rosa e pepe q.b.
- carciofi lessati o sott'olio
- pomodorini
- prezzemolo tritato e vino bianco q.b.
- farina integrale q.b
- olio evo q.b.
- prezzemolo
Istruzioni
- Per le lasagne di kamut io le ho comprate pronte, fresche nel banco frigo , le ho trovate all’Ipercoop.
- Oppure le potete preparare in casa con 200 g di farina di kamut, un pizzico di sale e 150 ml di acqua. Impastate bene il tutto fino ad ottenere un bel panetto ( se si appiccica alle mani aggiungere un po’ di farina anche dopo, quando la stendete col mattarello). Lasciate riposare sotto un canovaccio 15 minuti e poi stendere col mattarello fino ad ottenere una sfoglia molto sottile e tagliatela a rettangoli.
- I carciofi si possono utilizzare freschi ( se freschi vanno prima privati delle foglie esterne, tenendo solo Il cuore tagliato in quarti) e poi cotti, oppure surgelati quindi già pronti da cuocere, o già cotti sott’olio in vasetti, ben sgocciolati ( soluzione piu’ veloce), a cui aggiungere pomodorini o pomodori a pezzetti e saltare il tutto in padella per cinque minuti a fiamma bassa aggiustando di sale e pepe). Si possono usare anche pomodori essiccati ammollati prima in acqua e poi strizzati.
- Se utilizzate cuori di carciofi freschi o surgelati, cuocere in umido in tegame antiaderente con pomodorini o pomodoro a pezzi, olio evo , aglio e prezzemolo tritato per ca.15 min., sfumando con vino bianco, a fiamma bassa aggiustando di sale e pepe e aggiungendo un po’ di acqua al bisogno .
- Preparate la besciamella integrale come da mia ricetta della besciamella di riso, sostituendola con farina integrale ( la trovate nella sezione "Salse e Creme") .
- Bollite un paio di minuti in abbondante acqua salata le lasagne,
- poi mettetele in una capiente ciotola a bagno in acqua fredda ;
- adagiate in una pirofila ben unta con olio evo un primo strato di lasagne, mettere sopra un po’ verdure ( carciofi e pomodoro) in maniera omogenea; cospargere livellando con un po’ di besciamella, ricoprire con un altro strato di lasagna, verdure e besciamella, proseguire fino ad esaurimento della pasta; alla fine ( sulla superficie) cospargere con le ultime verdure, la besciamella rimasta e con mandorle o noci tritate ( facoltativo, sono gia’ buone cosi’) , aggiungere un filo di olio evo e gratinare in forno per 15/20 minuti a 180 gradi, fino a quando la superficie sarà dorata.
Note
- Per stupire a Tavola con Salute e Gusto!
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/

