
Lasagnetta di Kamut con Pesto, Besciamella integrale e semi di Sesamo.
2015-11-10 10:32:11

Alternativa tutta vegetale ma di sicuro effetto e davvero gustosa.
Ideale per le feste o per stupire i vostri ospiti!
Stampa
Ingredienti
- Per le lasagne di kamut io le ho comprate pronte , fresche nel banco frigo , le ho trovate all’Ipercoop ( di Casa Milo ).
- Oppure le potete preparare in casa con 200 g di farina di kamut, un pizzico di sale e 150 ml di acqua. Impastate bene il tutto fino ad ottenere un bel panetto, ( se si appiccica alle mani aggiungere un po’ di farina anche dopo, quando la stendete col mattarello). Lasciate riposare sotto un canovaccio 15 minuti e poi stendere col mattarello fino ad ottenere una sfoglia molto sottile e tagliatela a rettangoli.
- Preparate il pesto che più vi piace utilizzando le ricette gia’ da me proposte.
- Io ho messo quello classico Genovese da me rivisitato.
- Pesto alla Genovese .
Ingredienti
- 80 g di basilico fresco in foglie
- 80 g di anacardi o mandorle tritate e se volete anche un pochino di semi di sesamo tritati
- (oppure se preferite 80 g di parmigiano bio a tocchetti)
- 30 g di pinoli sgusciati
- uno spicchio d’aglio (se piace )
- 150 g di olio evo bio
- sale rosa quanto basta.
Istruzioni
- Lavare delicatamente le foglie di basilico, asciugarle bene con un canovaccio o carta da cucina cercando di non rovinarle.
- In un robot da cucina grattugiare insieme gli anacardi o mandorle ( o il parmigiano) , i pinoli , il
- basilico e l’aglio frullando bene ; poi unire l’olio, il sale ed emulsionare fino a ottenere una bella crema omogenea .
- Il pesto è pronto .
- Preparate la besciamella integrale come da mia ricetta (la trovate nella sezione "Salse e Creme").
- Bollite un paio di minuti in abbondante acqua salata le lasagne,
- poi mettetele in una capiente ciotola a bagno in acqua fredda ;
- adagiate in una pirofila ben unta con olio evo un primo strato di lasagne, cospargere livellando con del pesto e qualche cucchiaio di besciamella, ricoprire con un altro strato di lasagna e proseguire fino ad esaurimento della pasta; alla fine cospargere con semi di sesamo abbondantemente , aggiungere un filo di olio evo e gratinare in forno a 180 gradi per 10 /15 minuti ca., fino a quando la superficie sarà dorata.
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/
