
Minestra di Farro, Spinaci, Porro e Curcuma fresca
2016-12-29 17:03:10

Un piatto Sano e delizioso sia caldo che freddo. Ricco di Sapore e Colore !
Semplice da preparare. La Curcuma, meglio se grattugiata fresca, ha notevoli proprietà antinfiammatorie.
Stampa
Ingredienti per 3/4 persone
- -240 g di farro perlato bio
- -8/10 foglie medie di spinacio lavate
- -Un porro medio, lavato e tagliato a rondelle
- -Un dado vegetale bio (senza glutammato e senza olio di palma)
- -Curcuma grattugiata fresca a piacere
- -Erbe aromatiche di vostro gusto ( io ho messo prezzemolo ed erba cipollina tritata)
- Aglio tritato o in polvere ( facoltativo)
- Sale rosa e Pepe q.b.
- Olio evo q.b.
Istruzioni
- Sciacquare bene il farro sotto acqua corrente e cuocerlo in un' ampia pentola con abbondante acqua e dado vegetale bio per il tempo indicato in confezione.
- Ca. 10/15 min. prima della fine della cottura, aggiungere le verdure tagliate, mescolare bene, aggiungere le spezie/erbe preferite e parte della curcuma grattugiata; solo se necessario versare un altro po' di acqua (qualora il farro si fosse asciugato troppo). Aggiustare eventualmente di sale.
- Proseguire e ultimare la cottura mescolando ogni tanto.
- Servire calda, con una spolverata di curcuma fresca e un filo di olio evo a crudo.
- Scegliete la densità e consistenza della minestra, aumentando o diminuendo la quantità di acqua a seconda del vostro gusto.
- Nella foto la mia e' abbastanza asciutta perché in famiglia la preferiscono così.
Note
- Se ne cuocete un pò di più o vi avanza, il giorno dopo potrete preparare degli ottimi burgher vegetali. Frullate tutto, aggiungete un po’ di pangrattato integrale per addensare leggermente l’impasto e ottenere una consistenza manipolabile con le mani. Formare dei burgher della dimensione desiderata; passarli delicatamente su tutti i lati nel pangrattato, adagiare su teglia coperta da carta da forno e irrorare con olio evo. Cuocere in forno preriscaldato a 180/200 gradi per 10-15 min. rigirandoli con l'aiuto di una paletta per non romperli almeno una volta.
- DUE RICETTE IN UNO PER OTTIMIZZARE I TEMPI IN CUCINA!
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/