Quali sono gli Alimenti “Detox” ovvero disintossicanti?
La lista degli Alimenti “detox”.
Perché disintossicarsi?
Effettuare periodicamente un trattamento disintossicante per l’organismo dovrebbe diventare un abitudine e non solo un “escamotage” a cui ricorrere in caso di “emergenza post abbuffate”.
Se depuriamo dalle tossine accumulate a causa del cibo in eccesso e di qualità pessima gli organi addetti al lavoro di disintossicazione ( pulizia e filtro ) lavoreranno meglio e con meno fatica.
Inoltre riossigenando i tessuti e le cellule si ottengono benefici sia per la salute che sul piano estetico.
Un’alimentazione scorretta appesantisce e soprattutto infiamma e nuoce agli organi e tessuti, ostacolando il benessere fisico e psichico, alterando umore e socialità.
Un organismo “intossicato”, ha un’ elevata quantità di scorie nel sangue e nella linfa.
Per disintossicarsi é necessario un programma d’urto che prevede un alimentazione ricca di cibi detox ma anche un maggiore riposo, diminuzione dello stress e solo se necessario e indicato da un medico, nutrizionista o dietista, l’aggiunta di alcuni integratori specifici, utili per accelerare la depurazione, il drenaggio dei liquidi in eccesso e la rigenerazione cellulare.
Alcune correzioni alimentari dovrebbero poi gradualmente diventare un abitudine per uno stile di vita sano e attivo ( introducendo una regolare attività fisica).
Indicazioni generali per un corretto sile alimentare:
Evitare gli alimenti conservati e industriali, i cibi ricchi di zucchero bianco.
Diminuire drasticamente sale, grassi idrogenati, carni rosse, salumi, latticini, cibi troppo cotti prediligendo cotture brevi e alimenti crudi e semplici, le bevande gassate, ridurre caffè e alcool, i sughi eccessivamente conditi, eliminare il fumo.
Preferire cereali integrali.
Aumentare il consumo di fibre, necessarie per stimolare la motilità dell’intestino, la principale attività di depurazione dell’organismo.
LA LISTA DEI CIBI DETOX
Gli alimenti disintossicanti sono quelli che ci aiutano a depurare l’organismo da scorie e tossine, prevenendo così l’invecchiamento preooce e stimolando il rinnovo cellulare.
–L’acqua
L’alimento più semplice ma il più importante. Innanzitutto perciò bere tanta acqua per reidratare, purificare e drenare. Bevete almeno 8 bicchieri al giorno d’acqua, scegliendola in base alle personali necessità. Innanzitutto é importante bere a digiuno la mattina appena alzati e anche lontano dai pasti .
Anche le tisane e alcune tipi di te hanno effetto depurativo, antiossidante, diuretico e detox, come ad esempio il te bancha e il te bianco . Si parla sempre di tè verde, ma il tè bianco è il migliore come depurativo. E’ un potente antiossidante e mantiene basso il colesterolo.
Il Cardo mariano: utile per il fegato. Sottoforma di tintura o in insalata condito con un filo d’olio EVO.
Dalla micoterapia : esistono dei funghi medicinali con proprietà disintossicanti. In base alla condizione personale chiedete consiglio a PERSONALE SPECIALIZZATO E COMPETENTE come l’erborista, farmacista, medico,nutrizionista, dietista o naturopata.
Anche la Fitoterapia può essere utile, anche in questo caso però seguite i consigli degli specialisti in materia ( fitoterapista,erborista, farmacista, medico, nutrizionista, dietista o naturopata).
–Zenzero, Carciofo, Dente di leone (Tarassaco): depurano il fegato e riattivano i reni.
–La mela e i germogli (meglio se consumati crudi): migliorano la digestione ripulendo fegato e intestino.
–Riso integrale e Avena: regolarizzano l’intestino.
–Bacche di Acai: si tratta di un “Super -Alimento” perché in assoluto tra i più ricchi di antiossidanti e potentissimi attivatori del metabolismo.
Io le acquisto su www.gustovivo.bio , alimenti crudi essiccati a bassa temperatura e biologici di eccellente qualità.
–Bacche essiccate di Goji: frutti rossi di una pianta che cresce nel Tibet e in alcune zone della Cina del Nord. Sono considerate un incredibile concentrato di vitamine, ferro e beta carotene, un abbinamento che contribuirebbe a combattere i tumori e le malattie cardiovascolari.
FRUTTA
-Il limone: il rimedio naturale più efficace per disintossicare l’organismo. Miracoloso ed economico. Ricco di vitamina C, aiuta a ristabilire l’equilibrio acido-alcalino. Un bicchiere di acqua e succo di limone,al contrario della creenza popolare, sblocca e ripulisce l’intestino.
– Mirtilli e Uva: i frutti rossi sono tra i cibi più ricchi di antiossidanti e quindi aiutano a contrastare la formazione di radicali liberi e l’invecchiamento precoce. Aiutano a Migliorare la circolazione proteggendo e rinforzando i vasi sanguigni.
–Le arance. Un alimento salutare per eccellenza. Ricche di vitamina C, contengono bioflavanoidi migliorando così la circolazione del sangue e hanno funzione riequilibrante.
–Le mele: ricche di fibre, acido folico (importante per la riparazione cellulare), vitamine E, C. Contengono la pectina che ha proprietà disintossicanti soprattutto per l’intestino.
–Avocado: proprietà antiossidanti e detox, ricco di fibre per ripulire l’intestino.
–Papaya: contiene il 300% della dose quotidiana consigliata di vitamina C e stimola l’attività enzimatica e digestiva. Ma ricordiamo che per conservare l’apporto originale di vitamine, come tutti gli alimenti, dovrebbe essere consumato freschissimo (cosa molto difficile nel caso di tutti gli alimenti tropicali, quindi non proprio a kilometro zero…).
–Ananas: ricco di vitamina B e C , sali minerali come magnesio e rame. Diuretico e facilita la digestione.
–Il melograno: super antiossidante perché ricco di flavonoidi , vitamina A, C, E, acido folico e ferro. Eccezionale rivitalizzante per la pelle.
–Pompelmo: riequilibrante, stimola il metabolismo, ricco di vitamina C con azione purificante. Anch’esso contiene bioflavanoidi (antiossidanti che migliorano la circolazione sanguigna).
ERBE
–Il crescione : proprietà detossinanti e purificanti della pelle.
-Cavoli e verdure a foglie verdi: contengono, vitamine, calcio, betacarotene e sono ricche di clorofilla; disintossicano dai metalli pesanti e detossinanti .
–Finocchi: ricchi di potassio, manganese,vitamina A e C, sono utilissimi contro i disturbi digestivi. In particolare hanno un azione carminativa, ovvero riducono il gonfiore addominale eliminando i gas intestinali e drenando i liquidi in eccesso.
I SEMI DI LINO
-I semi di lino sono ricchi di acidi grassi sani come gli Omega 3 per lo sviluppo cellulare, molte fibre che ripuliscono l’intestino.
Uso: 2 cucchiai di semi macinati e aggiunti allo yogurt vegetale o classico, ai cereali integrali per la colazione, a un pane, una torta o dei biscotti homemade o nelle minestre, insalate apportano i nutrienti e gli acidi grassi utili ad un buon programma detox.
–Le noci brasiliane al naturale: sono ricche di selenio, un minerale che aiuta la produzione di globuli bianchi e la loro azione antibatterica, sono ricche di vitamina E, rame, magnesio, manganese, potassio, calcio e ferro, necesari per un buon funzionamento dell’organismo.
–Mandorle: un potente alcalinizzante.
–Le ortiche: un té o una minestra di ortica ha effetto disintossicante e antinfiammatorio, diuretico e drenante dei liquidi.
-Le barbabietole rosse: ricche di vitamine B3, B6 e C, minerali come magnesio, zinco e ferro e antiossidanti. Sono tradizionalmente presenti in una alimentazione detox. Utili a fegato e cistifellea per eliminare le tossine.
-Le alghe marine: grazie al gel formato dall’algina, possono eliminare le tossine dal tratto intestinale. Inoltra grazie ai sali minerali e alle proprietà antiossidanti contribuiscono ad alcalinizzare e rinforzare l’apparato digerente.
-La curcuma: una spezia originaria dell’ India che nella medicina Ayurvedica viene utilizzata contro i problemi epatici e digestivi. Grazie alla curcumina ha un incredibile potere antinfiammatorio e antibiotico naturale. Per assimilare le sue proprietà totalmente però va consumata in associazione al pepe.
-L’aglio:un toccasana, anch’esso é considerato un potente anti-virale e antiobiotico e aiuta ad eliminare le tossine interne. Aiuta a mantenere basso il livello di colesterolo e regola la pressione del sangue.
–La bardana: della famiglia delle margherite è un ottimo antibatterico e un antimicotico utilizzata anche contro i problemi digestivi è anche un diuretico.
–I legumi: proteine ed energia, l’organismo durante il processo detox, li può trarre dai legumi, come i fagioli tradizionali o Atzuki, i piselli, i ceci e le lenticchie. Le proteine sono importanti per la rigenerazione dei tessuti. I legumi inoltre contengono una quantità elevata di fibre, importanti per la peristalsi intestinale.
N. B: consumate più possibile alimenti crudi ( senza cottura); manterranno inalterate tutte le proprietà elencate!
P.S : anche una doccia purificante mattina e sera al posto del bagno (che rallenta il metabolismo) può contribuire al drenaggio delle tossine, avendo cura di massaggiare tutto il corpo con olii essenziali drenanti come ad esempio quello al rosmarino (qualche goccia nella spugna).
Un corpo detossinato appare più giovane e bello.
La pelle e gli occhi sono più luminosi e i capelli più brillanti e sani!