Saccottini/Krapfen farciti con marmellata (no burro, no latte).
Per una colazione o merenda più sana e digeribile, per grandi e piccini! Ricetta vegetariana.
Stampa
Ingredienti
  1. La scorza grattugiata di un limone non trattato
  2. 40 grammi di sciroppo di agave bio (o 40 g di fruttosio)
  3. 180 grammi circa di latte di riso tiepido
  4. 400 grammi di Farina di farro bio o oppure integrale oppure metà e metà.
  5. 40 grammi di lievito madre secco oppure un cubetto di lievito di birra
  6. 60 grammi di olio di girasole (meglio se da spremitura a freddo)
  7. 1 uovo bio (oppure sostituitelo con ca. 40 g di yogurt di soia bio), ma la ricetta nasce con l'uso di un uovo, bio e da allevamento all'aperto.
  8. 1 pizzico di sale rosa
  9. Marmellata del gusto preferito, biologica senza zuccheri aggiunti o altra farcitura a piacere.
Istruzioni
  1. In un robot da cucina prima tritare la scorza di limone insieme al fruttosio (oppure unite subito dopo lo sciroppo di agave), poi unire il latte tiepido e il lievito e mescolare molto bene; fare riposare dentro il robot per una ventina di minuti.
  2. Ora unire la farina, l’olio, l’uovo ( o yogurt di soia) e il sale ed impastare molto bene finché l’impasto risulta liscio e omogeneo (se si appiccica alle mani aggiungere della farina).
  3. Lasciare lievitare per 30 minuti coprendo con un canovaccio o panno di lana.
  4. Stendere l’impasto e con un coppa pasta del diametro di 8 cm. ricavare 15 dischetti.
  5. Allargarli un po’ con le mani e farcirli al centro con un cucchiaino di marmellata
  6. poi coprire ogni disco con un altro sovrapposto ripiegando i lembi verso l’interno e sistemandoli distanziati in una teglia rettangolare unta, mettendo il lato con le pieghe di chiusura rivolto verso il basso. Fare lievitare ancora 30 min. al caldo quindi ben coperti. Ora spennellare abbondantemente i saccottini con dell’olio misto a latte ed infornare in forno già caldo statico a 170/180 gradi per circa 30 min. ma controllate durante la cottura che non si cuociano troppo altrimenti da freddi diventano duri ( il tempo dipende sempre dal vostro forno, quando sono dorati in superficie sono pronti).
Note
  1. Serviti caldi o tiepidi sono buonissimi!
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/