SIGEP 2018

ALLA RICERCA DELLE PROPOSTE PIU’ SALUTARI

Il Sigep di Rimini anche quest’anno è stato preso d’assalto dai visitatori: 4 giornate ricche di eventi
E’ stato un grande successo, con non pochi problemi di traffico e viabilità stradale, quello del weekend lungo al Sigep, il Salone Internazionale dedicato a Gelateria, Pasticceria e Panificazione artigianali, che si è svolto nei padiglioni della Fiera di Rimini dal 20 al 24 gennaio 2018.

Numerosi gli ospiti famosi presenti alla manifestazione che richiama operatori del settore da tutto il mondo: agli stand come ospiti d’eccezione  si sono susseguiti mastri pasticceri e panificatori di fama internazionale, nonché testimonial del mondo dello spettacolo.

Protagonisti i cooking show artistici del mondo del dolciario e del panificato.

La mia visita al Sigep come addetto stampa è durata tre giorni nei quali non mi è stato possibile visitare completamente e nel dettaglio la fiera, sarebbe stato impossibile soffermarsi in ogni stand  di questa enorme fiera il tempo necessario per un’ attenta valutazione.

Perciò partendo dalla  mia base ( la sala stampa del Sigep)  e con la piantina degli espositori alla mano, ho programmato anticipatamente , prima di iniziare il giro, dove avrei potuto soffermarmi, cercando di capire quali espositori potevano avvicinarsi di più alla mia tipologia di ricerca, ovvero produttori e stand con proposte salutari.

Una ricerca non vi nascondo ardua all’interno di una fiera dedicata alla pasticcera e gelateria italiana, senza dubbio e fortunatamente molto rinomata nel mondo per la sua eccellenza, in grado di attirare compratori e visitatori da tutto il mondo, affascinati dal made in italy  in campo culinario.

Una grande sfida oserei dire, insomma un obiettivo difficile da raggiungere ma non impossibile.

ALIMENTAZIONE NATURALE E BIOLOGICA

Devo ammettere che quando ho visto lo stand di Baule Volante, rinomata azienda del settore alimentazione naturale, sono rimasta piacevolmente sorpresa e felice… ho tirato un sospiro di sollievo, si tratta di una eccellenza nell’ambito che non mi aspettavo di trovare. Mi sono soffermata a chiacchierare piacevolmente con alcune ragazze dello stand sulle novità e sull’alta qualità dei prodotti, ormai ben conosciuta.

“Baule Volante propone da più di  30 anni  alimenti biologici. La filosofia é basata sulla promozione della salute, la cura dell’ambiente, il profondo rispetto per gli esseri umani. Ben radicata nella sua storia e nella più sana tradizione, Baule Volante investe gran parte delle sue energie in un’attenta e continua ricerca.

Per offrire prodotti innovativi. Per creare, adesso, un futuro sostenibile. Per rendere migliore il mondo che abitiamo”. 

Per info www.baulevolante.it

PASTICCERIA: PRODOTTI DA FORNO

Tra i vari espositori di prodotti  da forno erano presenti numerose e ampie proposte di pasticceria vegana molto buona ( brioches e torte, anche glutenfree e integrali o con grani antichi).

Ma il problema resta sempre sapere con esattezza quali ingredienti vengono utilizzati nella preparazione.

Durante le mie brevi interviste ad alcuni degli espositori del Sigep  ( i più sinceri) che mi hanno accolto con grande disponibilità,  ovviamente nel caso delle brioches , anche dove si proponeva un prodotto integrale, bio e vegan, molto spesso veniva utilizzata la margarina ( necessaria ahimè per la sofficità  dell’impasto e il risultato finale invitante per una brioche) e nella quasi totalità dei casi era presente lo zucchero bianco o di canna, quindi prodotti con alto indice glicemico e con grassi non proprio salutari

Mi sembra opportuno ricordare che in un ‘ottica di diversificazione a tavola e in ambito salutistico, la brioche è comunque un prodotto, che anche nella sua versione migliore, sarebbe da consumare ogni tanto, non quotidianamente.   

Un po’ meglio la situazione nel caso di torte e biscotti, dove è possibile optare per l’utilizzo di olii vegetali ( girasole o olio evo) e malto di riso o sciroppo di agave per dolcificare in maniera naturale , ma io non ho trovato proposte con questi o altri dolcificanti naturali considerati più salutari e a basso IG.

 GELATERIA E SUPERFOOD

Per il gelato stessa situazione, il problema principale resta il contenuto di zucchero o fruttosio (quest’ultimo ormai da tempo non più considerato, alla luce di recenti studi, un ingrediente salutare, se non quando consumato nella frutta fresca). 

LA PROPOSTA A MIO PARERE VERAMENTE DEGNA DI NOTA NEL SETTORE GELATERIA?

Nella vasta gamma di gusti presentati nello stand di ESSENZA, dalla Natura al gelato”  senz’altro un ‘ampia proposta di gelati naturali  senza additivi.

Dopo una interessantissima chiacchierata con il Maestro Gelatiere Roberto Morales e docente di gelateria (tecnico dimostratore) con 30 Anni di esperienza e ricerca alle spalle, in collaborazione con università e ricercatori in ambito salutistico, la ricerca di questa azienda è in continua evoluzione, con l’obiettivo di riuscire a trovare le giuste formule e le migliori ricette per poter offrire al consumatore Gusto & Salute.

“ Essenza ha sviluppato e messo a punto un neutro completamente vegetale, costruito da fibre e proteine derivanti da Super-Food: ne consegue un prodotto decisamente innovativo, con importanti benefici di carattere nutrizionale e totalmente senza additivi e senza emulsionanti (denominazione clean label ed E free).

L’obiettivo ambizioso che ci si pone è quello di proporre un gelato sano, dove la materia prima sia protagonista, dando l’opportunità di ritornare alla lavorazione artigianale autentica, allo stesso tempo affiancando tecniche innovative e rivolte al futuro, senza stravolgere le abitudini e la filosofia lavorativa di nessun professionista”.

Tutte le info su www.essenzagelato.com

La  passione sincera di Roberto Morales mi ha convinto a soffermarmi ed assaggiare tornando anche il giorno seguente a trovarli ….

Ecco di seguito alcune loro proposte secondo me davvero eccellenti,  salutari ed innovative, assaggiate al Sigep:

  • Il gelato alla nocciola ( 100% pasta di nocciole) adatto anche ai diabetici, perché senza nessun dolcificante aggiunto, già in pratiche monoporzioni che grazie ad una sorta di “abbattitore specifico all’inverso” il gelataio prepara e  in pochissimi minuti è pronto per essere gustato…il sapore vero di nocciola è superlativo.
  •  MENZIONE SPECIALE per “I 5 GUSTI DELLA SALUTE” del Gelato Naturale in 5 colori differenti, prodotto in collaborazione con ROSSO VIVO, azienda agricola romagnola che coltiva con metodo biologico tantissime varietà di deliziosi frutti dimenticati, superfood, frutti rossi, frutti di bosco  (42 diversi piccoli frutti freschi, per lo più introvabili  come mirtillo rosa, mirtillo siberiano, lampone arancione, fragola bianca, bacca di goji , ecc…).

Ricetta  e procedimento sviluppati per offrire un gelato goloso,  nutriente e salutare,  a base di verdura, ortaggi, radici e frutta mantenendo  inalterate le proprietà nutrizionali ed organolettiche di frutta e verdura freschi. Un’ottima alternativa invitante e nutriente anche per i bambini che non amano consumare verdura e frutta.

5  colori della salute e 5 gusti mai assaggiati prima! 

Realizzati in collaborazione con Massimo Boccedi della gelateria Il Borgo di Savignano sul Rubicone (Fc)

DAVVERO UNA GRANDE INNOVAZIONE …

GRANDI COMPLIMENTI.

ROSSOVIVO, lo specialista dei piccoli frutti freschi, ha presentato una innovativa linea di sorbetti ottenuti da miscele vegetali pronte di sua produzione che  attraverso un processo di lavorazione a freddo concentra e mantiene vitamine, antiossidanti, proprietà termolabili e anche un bel colore naturale.  info@rossovivo.bio

 FARINE & PASTA

Molto buona l’offerta dei panificati, dove le proposte di pane e pizza  con farine di grani antichi e lievito madre a lenta lievitazione erano  numerose  così’ come per le farine macinate a pietra biologiche (alcune fortunatamente anche 100% da coltivazione italiana).  Alla continua ricerca di proposte sempre più salutari, con una netta inversione di tendenza e ritorno ai grani antichi

Tra tutti merita senz’altro UNA MENZIONE D’ONORE PER IL MERAVIGLIOSO PROGETTO INNOVATIVO in ambito alimentazione, prevenzione e salute,  

FARINE VORVELLO.

 Famiglia di mugnai da 5 generazioni, impegnati costantemente in Ricerca e Innovazione.

Ecco alcuni esempi dei prodotti che mi sono stati presentati da Giorgio Bernabini, appassionatissimo esperto tecnico alimentare e panettiere da  più di 30 anni.  . La Fondazione Umberto Veronesi da sempre all’avanguardia nella ricerca scientifica per la prevenzione,  ha riconosciuto come il marchio “Farina Intera” rispetti le linee guida per la corretta alimentazione.

Farine e Pasta  a basso IG e ricche di fibre di “FARINA INTERA “

  • PASTA E FARINE A BASSO IG perché OTTENUTE  dal chicco del cereale INTERO, che  non viene privato di nessuna parte, risultando completo dal punto di vista nutrizionale.
  • Mantenendo integre tutte le parti nobili del chicco si ottiene una pasta e una farina a ridotto impatto glicemico.
  • L’esclusiva “Lavorazione Fedele” è un metodo brevettato naturale.
  • Pasta con essicazione a bassa temperatura. Ho assaggiato pasta di segale e di semola di grano duro, entrambe eccellenti sotto tutti i punti di vista.

L’attività nel campo della nutraceutica . “Healthy eating. Nutrire e contemporaneamente influire positivamente sulla salute è fondamentale in ogni scelta.

Il laboratorio di ricerca, guidato dalla Dott.ssa Francesca Varvello, affianca ad una rigorosa selezione dei cereali, lo studio continuo sui processi produttivi, in sinergia con il mondo universitario e le industrie molitorie tecnologicamente all’avanguardia.
Requisiti indispensabili per offrire farine e prodotti con un alto valore nutraceutico. Per offrire alimenti sani e buoni da mangiare”.

Tutte le info su www.farinaintera.it

 

Ovviamente al Sigep erano presenti anche stand con eccellenti  proposte di caffè e te bio e monorigine, cioccolato bio e monorigine, cereali e frutta secca  e alcuni altri prodotti anch’essi interessanti, ma  quelle che ho citato a mio parere sono state in assoluto, tra tutti gli espositori che sono riuscita a visitare,  le proposte che più mi hanno colpito per l’alta qualità,  per la grande passione impiegata quotidianamente nel mettere a disposizione dei consumatori prodotti sempre più sani e sicuri e soprattutto per la proposta innovativa in grado di coniugare GUSTO & SALUTE.